Categories: Natura

Nasce VENTO, la pista ciclabile lungo il Po che collegherà Venezia a Torino

VENTO

 

Se da bambini scorrevate il dito sulla cartina dell’Italia immaginandovi di percorrerla tutta in bicicletta, magari partendo dall’Adriatico e arrivando fino alla Valle d’Osta, ora il vostro sogno diventerà realtà. La VENTO si farà: il progetto per l’enorme pista ciclabile che costeggerà il Po è stato confermato ufficialmente.

 

 

È stato approvato il Protocollo di intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Ministero dei beni e delle attività culturali e le regioni Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Si tratta sicuramente di un progetto ambizioso e molto interessante: una ciclovia lunga quasi 680 km che partirà da Venezia e arriverà fino a Torino.

 

Il percorso previsto per VENTO

 

VENTO collegherà le principali città attraversate dal Po con particolari deviazioni per le città d’arte più famose ed i monumenti più importanti. Si posizionerà tra le piste ciclabili più grandi d’Europa e potrà essere un’alternativa interessante che permetterà ai turisti di visitare il nostro paese pedalando tra i bellissimi paesaggi della Pianura Padana.

Ora il protocollo, stabilito su richiesta degli assessori ai Trasporti Francesco Balocco e del Turismo Antonella Parigi, definirà i vari step di progettazione e di realizzazione dell’opera, accedendo ad un finanziamento di 91 milioni stanziati nella legge di stabilità nel triennio 2016-2018 per le ciclovie prioritarie a livello nazionale. La Lombardia sarà la regione che farà da capofila all’intero progetto e dovrà provvedere anche al reperimento di ulteriori fondi dall’Unione Europea.

Così ha commentato l’assessore Francesco Balocco: “Con la firma del protocollo si darà il via alla fase di progettazione che porterà a realizzare una infrastruttura ciclabile di rilevanza europea in grado di attirare un turismo in continua crescita”.

 

VENTO

 

Insieme al progetto e a tutte le nuove infrastrutture che saranno create, sono previsti anche degli accordi con Trenitalia per prevedere che sempre più persone possano portare la propria bicicletta nelle carrozze dei treni avendo anche delle tariffe agevolate. Al momento non è stato comunicato quando partiranno ufficialmente i lavori, né una possibile data entro cui la ciclovia sarà inaugurata.

 

[via quotidianopiemontese.it]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

9 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

10 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

13 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

13 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

15 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

17 ore ago