Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni Regionali 23 e 24 novembre in Veneto, Campania e Puglia: guida al voto, cosa sapere

Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto che si terranno il 23 e 24 novembre.

by Mattia Senese
21/11/2025
in Politica
0
Scheda voto

Regionali Veneto, Campania e Puglia: tutto quello che c'è da sapere - Dailybest.it

Domenica 23 e lunedì 24 novembre si svolgeranno le elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia, appuntamento cruciale per il futuro politico di queste tre regioni italiane. Gli elettori saranno chiamati a scegliere il presidente della Regione e i membri della Giunta regionale, con modalità di voto che presentano alcune varianti a seconda del territorio.

In vista della consultazione, si approfondiscono i candidati in campo, il regolamento elettorale e le principali novità da conoscere.

Le Elezioni Regionali in Veneto, Campania e Puglia: cosa c’è da sapere

In Veneto, il centrodestra punta su Alberto Stefani, figura di spicco della Lega e attuale segretario della Liga Veneta, nonché vicesegretario federale della Lega dal 2024. Ex sindaco di Borgoricco, Stefani è sostenuto da una vasta coalizione comprendente anche Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc, Noi Moderati e altre formazioni regionali. Il centrosinistra schiera invece Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso e candidato appoggiato da una coalizione ampia che include Pd, M5S, +Europa, Psi e altre liste civiche e progressiste.

Sono presenti anche altri tre candidati: Fabio Bui con Popolari per il Veneto, Marco Rizzo per Democrazia sovrana popolare e Riccardo Szumski con la lista Resistere. La legge elettorale veneta prevede che il presidente venga proclamato eletto con il maggior numero di consensi, senza necessità di ballottaggio. Se il candidato supera il 40% dei voti, scatta un premio di maggioranza che garantisce almeno il 60% dei seggi in Consiglio regionale. Per accedere al Consiglio, coalizioni e liste devono superare rispettivamente il 5% e il 3% dei voti. Gli elettori possono votare tracciando un segno sul nome del candidato presidente o sul simbolo delle liste a lui collegate, con possibilità di esprimere due preferenze di genere differente per i consiglieri. È ammesso il voto disgiunto, ovvero votare un candidato presidente e una lista non collegata a lui.

In Campania, le urne si apriranno domenica 23 novembre alle 7 e chiuderanno lunedì 24 alle 15. Il centrodestra sostiene la candidatura di Edmondo Cirielli, generale di brigata dei carabinieri e coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, con un ricco sostegno che comprende anche Forza Italia, Lega, Udc e altre forze moderate. Cirielli vanta una lunga esperienza politica regionale e nazionale. Il campo largo del centrosinistra si affida a Roberto Fico, volto noto del Movimento 5 Stelle, ex presidente della Camera e della Commissione di Vigilanza Rai. La coalizione comprende Pd, M5S, Avs e altre liste riformiste e civiche. In corsa anche altri tre candidati minori: Nicola Campanile, Stefano Bandecchi e Giuliano Granato.

La legge elettorale campana stabilisce l’elezione del presidente con il maggior numero di voti validi, senza soglia minima o ballottaggio. Oltre al presidente, viene eletto anche il candidato arrivato secondo. Il voto prevede la possibilità di tracciare un segno sia sul candidato presidente, sia su una lista, con opzione di voto disgiunto. Le preferenze per i consiglieri possono essere una o due, purché di sesso diverso in caso di doppia preferenza.

Votazioni
Veneto, Campania e Puglia al voto: cosa sapere sulle regionali – Dailybest.it

Anche in Puglia si voterà domenica 23 (7-23) e lunedì 24 (7-15 novembre). Il centrodestra propone Luigi Lobuono, imprenditore e già presidente della Fiera del Levante, sostenuto da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e altri partiti locali. Il centrosinistra punta su Antonio Decaro, sindaco uscente di Bari ed europarlamentare dal 2024 con il Pd, con un’alleanza che include M5S e altre formazioni civiche. Gli altri candidati sono Sabino Mangano (Alleanza Civica per la Puglia) e Ada Donno (Puglia Popolare e Pacifista). Anche qui il sistema elettorale prevede il voto sul candidato presidente e sulle liste a lui collegate, con possibilità di voto disgiunto e di esprimere una o due preferenze di genere diverso per i consiglieri.

In tutte e tre le regioni, per votare è necessario presentarsi al seggio con un documento di identità valido e con la tessera elettorale. Chi non la possiede o l’ha smarrita può richiederla presso l’ufficio elettorale del proprio Comune di residenza prima del voto. Il diritto di voto è esercitabile nel Comune di residenza e nella sezione elettorale di iscrizione, salvo eccezioni previste dalla legge.

Le urne saranno aperte per due giorni, come stabilito, e lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura delle operazioni di voto. Il sistema elettorale regionale prevede meccanismi differenti in termini di premi di maggioranza e soglie di sbarramento, ma in tutte le realtà è previsto che il presidente eletto diventi automaticamente componente del Consiglio regionale. Il voto disgiunto, ammesso in tutte le regioni, consente di esprimere una preferenza per un candidato presidente e una lista non collegata, dando così maggior libertà agli elettori di scegliere secondo le proprie convinzioni politiche.

In queste elezioni regionali, la competizione si presenta particolarmente vivace e articolata, con candidati di rilievo nazionale e regionale e coalizioni che cercano di intercettare il consenso in contesti socio-politici molto diversi fra loro. La partecipazione dei cittadini sarà fondamentale per determinare il futuro assetto politico e amministrativo di Veneto, Campania e Puglia.

Mattia Senese

Mattia Senese

Articoli recenti

  • Elezioni Regionali 23 e 24 novembre in Veneto, Campania e Puglia: guida al voto, cosa sapere
  • Non spendere soldi dal meccanico, la migliore soluzione per la tua auto ce l’ha Lidl: prezzo imbattibile
  • Aereo militare indiano si schianta: il video drammatico durante una esibizione al Dubai Air Show
  • La banca può bloccarti il conto se fai questo errore: basta un sospetto (e sei nei guai)
  • Chieti, famiglia che vive nel bosco, interviene il Tribunale: allontanati i tre figli
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa