Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Politica

Permesso di soggiorno a punti, la proposta di Salvini: cosa accadrebbe in caso di reato

Il Ministro Matteo Salvini ha proposto l'introduzione di un permesso di soggiorno a "punti": cosa accadrebbe in caso di reato.

by Mattia Senese
28/09/2025
in Politica
0
Matteo Salvini

Come funziona il permesso di soggiorno "a punti" proposto dal Ministro Salvini - Dailybest.it / Credits: Instagram @Matteosalvini

Continua il dibattito politico sull’introduzione di un permesso di soggiorno a punti in Italia, proposta rilanciata da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e segretario della Lega.

L’idea è quella di un documento che, ispirandosi al modello della patente a punti, possa essere decurtato in caso di reati o infrazioni da parte di cittadini stranieri residenti nel nostro Paese, arrivando fino alla possibile espulsione. La proposta, tuttavia, ha suscitato critiche da più parti, sia per la sua vaghezza sia per la strumentalizzazione del tema immigrazione-sicurezza che ne è stata fatta.

La proposta di Salvini sul permesso di soggiorno a punti

Lo spunto è nato dalla cronaca recente: un episodio di violenza a Milano, dove due cittadini marocchini con precedenti sono stati accusati di aver aggredito e derubato un uomo ipovedente su un tram. Salvini ha criticato aspramente la decisione di un giudice che ha rilasciato i due nonostante un arresto per resistenza a pubblico ufficiale. «Bisognerebbe capire perché quel giudice ha deciso che non era sufficiente per tenerli in carcere», ha dichiarato il ministro, sottolineando come il costo del mantenimento dei detenuti gravi sulle spalle dei cittadini italiani.

Da qui la proposta: «Stiamo lavorando su un permesso di soggiorno a punti, simile alla patente a punti che si sospende per chi guida sotto l’effetto di alcol o droga o usa il cellulare alla guida. Se concedo la cittadinanza e apro le porte di casa mia, chi commette reati perde quei punti e può essere rispedito nel proprio Paese». Un’idea che vorrebbe introdurre un sistema più stringente di controllo e sanzione verso chi si macchia di illeciti, con la prospettiva di espulsione immediata al primo reato.

Immediata è stata la reazione del Partito Democratico, che ha definito la proposta come «una propaganda elettorale che sfrutta il tema dell’immigrazione per alimentare paure ingiustificate». Matteo Mauri, ex viceministro dell’Interno, ha sottolineato come il ministro Piantedosi abbia invece affermato che la situazione della sicurezza in Italia stia migliorando, mettendo in luce una contraddizione nella linea del governo: «Da un lato si parla sempre di emergenza sicurezza per giustificare decreti più severi, dall’altro si afferma che la sicurezza migliora. Si decidessero».

Matteo Salvini
Matteo Salvini propone un permesso di soggiorno “a punti”: come funziona – Dailybest.it / Credits: Instagram @Matteosalvini

Dal punto di vista giuridico, la proposta appare poco chiara e soprattutto ridondante rispetto alla normativa esistente. Attualmente, infatti, la legge italiana prevede già norme che consentono l’espulsione di stranieri in caso di condanna per delitti gravi, come furto, minaccia a pubblico ufficiale o reati con pena superiore a cinque anni, e anche per condanne inferiori a due anni in certi casi. Inoltre, la cittadinanza può essere revocata in presenza di condizioni specifiche.

La discussione si inserisce in un quadro politico in cui la gestione dell’immigrazione continua a essere uno dei temi più sensibili e divisivi. La Lega, storicamente schierata su posizioni rigorose in materia di sicurezza e immigrazione, rilancia così un tema che ha già avuto ampio spazio nei precedenti governi, mentre le opposizioni accusano il governo di strumentalizzare il fenomeno per fini elettorali. Il ministro Piantedosi, che guida il dicastero dell’Interno, ha più volte ribadito un miglioramento delle condizioni di sicurezza nel Paese, indicando un’inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti.

Tuttavia, la proposta di Salvini punta a un inasprimento delle misure, con l’introduzione di un meccanismo innovativo che, al momento, manca di dettagli operativi e rischia di generare confusione più che efficacia. L’adozione di un sistema “a punti” sul permesso di soggiorno potrebbe infatti richiedere una revisione complessiva delle norme sull’immigrazione, nonché un’analisi approfondita degli impatti legali e sociali di una simile misura, che al momento appare più come uno slogan politico che come un progetto legislativo concreto.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Conto corrente cointestato, che succede se uno dei titolari muore

Conto corrente cointestato, cosa succede se uno dei due titolari muore?

Articoli recenti

  • Conto corrente cointestato, cosa succede se uno dei due titolari muore?
  • Permesso di soggiorno a punti, la proposta di Salvini: cosa accadrebbe in caso di reato
  • Dimagrire camminando è possibile (e facile): quanti passi fare al giorno per sorridere sulla bilancia
  • Una finestra sul paradiso, l’incredibile terrazza medievale nascosta nella natura: il borgo dei sogno ti aspetta
  • Invalidità, a quanto ammonta l’assegno mensile per chi ha una percentuale del 46%
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001