Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Salute

Dimagrire camminando è possibile (e facile): quanti passi fare al giorno per sorridere sulla bilancia

Camminare ogni giorno aiuta a dimagrire: consigli e passi per risultati concreti per ottenere ottimi risultati senza troppa fatica.

by Romana Cordova
28/09/2025
in Salute
0
come dimagrire camminando

È possibile dimagrire camminando - dailybest.it

La ricerca di metodi efficaci e sostenibili per dimagrire camminando continua a essere una delle domande più frequenti tra chi desidera migliorare la forma fisica senza ricorrere a palestre o regimi intensivi. L’attenzione degli esperti si concentra sempre più sulla combinazione di un’attività fisica accessibile come la camminata, correttamente eseguita, e un’alimentazione bilanciata per ottenere risultati duraturi e salutari.

Quanto camminare per dimagrire: intensità, durata e frequenza

La camminata è un’attività a basso impatto adatta a tutte le età e livelli di allenamento, ma per trasformarla in uno strumento valido per la perdita di peso è essenziale rispettare alcuni parametri. Gli esperti consigliano di camminare almeno 45-60 minuti al giorno a passo sostenuto, ossia a una velocità che può variare tra i 5 e i 6 km/h. Questo ritmo permette di aumentare la frequenza cardiaca senza raggiungere l’affanno, stimolando così il metabolismo e favorendo il consumo delle riserve di grasso.

Se il tempo a disposizione è limitato, è possibile suddividere l’attività in due o più sessioni da almeno 30 minuti ciascuna, mantenendo sempre continuità e senza pause prolungate. La regolarità è la chiave: camminare almeno 5 giorni alla settimana consente di convertire questa pratica in un’abitudine salutare e efficace.

Un elemento spesso sottovalutato è l’intensità: camminare troppo lentamente o in modo discontinuo riduce sensibilmente il dispendio calorico. Per questo motivo, si suggerisce anche di integrare tratti in salita o utilizzare la tecnica dell’“interval walking”, alternando fasi di camminata veloce a momenti di recupero più lento. Questa variazione stimola maggiormente la resistenza fisica e aumenta il dispendio energetico.

come perdere peso camminando
Camminare per perdere peso – dailybest.it

Nonostante i molti benefici della camminata, è fondamentale comprendere che questa da sola non garantisce una perdita di peso significativa senza un adeguato controllo dell’alimentazione. Come spiega un nutrizionista esperto in scienze motorie, la perdita di peso si basa sul principio del bilancio calorico negativo, cioè consumare più calorie di quelle introdotte con il cibo. Camminare incrementa il dispendio energetico, ma se non si adotta una dieta ipocalorica equilibrata e sostenibile nel tempo, i risultati saranno vanificati.

Tra gli errori più comuni vi sono:

  • Sopravvalutare le calorie bruciate con la camminata, portando a un aumento inconsapevole dell’apporto calorico, spesso compensando le calorie spese con snack o pasti più abbondanti.
  • Camminare a bassa intensità o con postura scorretta, che non solo riduce l’efficacia dell’allenamento ma può causare problemi articolari e muscolari.
  • Utilizzare scarpe inadatte, che possono provocare infiammazioni come la fascite plantare o dolori a ginocchia e schiena, compromettendo la regolarità dell’attività.
  • Non mantenere una regolarità sufficiente, con sessioni troppo sporadiche o corte che non attivano il metabolismo nella maniera necessaria per un dimagrimento efficace.

Per monitorare i progressi e mantenere alta la motivazione, è consigliabile l’uso di contapassi, smartwatch o app dedicate, con obiettivi realistici che prevedano dai 8.000 ai 10.000 passi al giorno o almeno 250-300 minuti di cammino settimanale.

Fitwalking: la camminata veloce per il benessere e la forma fisica

Tra le pratiche più diffuse negli ultimi anni per coniugare camminata e dimagrimento, il fitwalking si distingue come una disciplina non competitiva e ben codificata, che prevede un’attività di cammino veloce tra i 7 e i 9 km/h. Ideato dall’ex marciatore olimpico Maurizio Damilano, il fitwalking si basa su una tecnica precisa che coinvolge un’ampia oscillazione delle braccia e un passo energico, con un ritmo che lavora tra il 60 e l’80% della frequenza cardiaca massima.

Il fitwalking è particolarmente apprezzato non solo per i benefici sul dimagrimento, ma anche per il miglioramento della salute cardiovascolare, la prevenzione di patologie metaboliche come il diabete e la riduzione dello stress psicologico. In Italia, eventi come il Fitwalking del Cuore registrano ogni anno migliaia di partecipanti, segno di una crescente attenzione verso questa forma di esercizio a basso impatto ma altamente efficace.

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • Dimagrire camminando è possibile (e facile): quanti passi fare al giorno per sorridere sulla bilancia
  • Una finestra sul paradiso, l’incredibile terrazza medievale nascosta nella natura: il borgo dei sogno ti aspetta
  • Invalidità, a quanto ammonta l’assegno mensile per chi ha una percentuale del 46%
  • Oroscopo ottobre 2025: un segno dice addio all’amore, un altro trova l’anima gemella
  • Qui è giovanissima, oggi ha 65 anni ed è ormai il pilastro di Mediaset: la riconoscete?
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001