Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Scuola

Alto Adige, preoccupazione per delle scuole: manca il 60% dei docenti

Sono vuote circa il 60% delle cattedre previste per il prossimo anno scolastico in Alto Adige: cosa sta succedendo.

by Mattia Senese
12/08/2025
in Scuola
0
Professore classe

Cattedre vuote in Alto Adige: cosa sta accadendo - Dailybest.it

La scuola in lingua tedesca in Alto Adige si trova ad affrontare una crisi senza precedenti in vista dell’anno scolastico 2025-26. Oltre il 60% delle cattedre resterà vacante, con un fabbisogno che supera di gran lunga le assegnazioni effettuate, creando un serio problema per la qualità dell’istruzione e la gestione delle classi.

Copertura delle cattedre e carenze nelle assunzioni

Secondo i dati ufficiali, su un totale di 2.723 posti disponibili nelle scuole di lingua tedesca, solo 1.099 sono stati assegnati, pari a meno del 40% del fabbisogno complessivo. In particolare, per i posti a tempo indeterminato, sono state assegnate solo 162 cattedre su 424 disponibili, con una copertura del 38%. La distribuzione per ordine di scuola mostra 87 assegnazioni nelle scuole primarie, 40 nelle scuole medie e 35 nelle scuole superiori.

Questi numeri evidenziano come la mancanza di personale qualificato costringerà molte scuole ad affidare incarichi a docenti privi di specifica abilitazione, con un inevitabile impatto sulla qualità didattica.

Le maggiori difficoltà si concentrano nelle materie tecniche, nell’insegnamento del sostegno e nel sostegno linguistico in tedesco per studenti stranieri. Al contrario, in altre discipline come religione, musica, educazione fisica e inglese nelle scuole superiori, la presenza di candidati supera i posti disponibili, evidenziando uno squilibrio nell’offerta formativa e nelle preferenze professionali.

Classe vuota
Perché mancano i professori delle cattedre delle scuole tedesche in Alto Adige – Dailybest.it

La situazione è aggravata da una serie di fattori strutturali. Il consigliere provinciale Alex Ploner (Team K) denuncia come la professione docente sia sempre meno attrattiva a causa di stipendi bassi, percorsi formativi lunghi e complessi senza adeguato riconoscimento, e continui tagli al personale. “La scuola in lingua tedesca è al limite del collasso”, afferma Ploner, sottolineando che un semplice aumento degli stipendi non basta: è necessaria una riforma profonda del sistema scolastico per rendere la carriera docente più valorizzata, stabile e socialmente rispettata.

Inoltre, la programmazione del personale docente è stata definita “a spot” dalla FLC CGIL, che denuncia concorsi discontinui e graduatorie non aggiornate. Questa situazione penalizza sia i docenti precari, privi di prospettive di stabilizzazione, sia la continuità didattica, con un ricorso a soluzioni emergenziali che non garantiscono stabilità né qualità educativa.

L’insieme di questi fattori determina una situazione di emergenza che richiede interventi immediati per evitare il deterioramento del sistema scolastico in Alto Adige, soprattutto nella componente di lingua tedesca, da sempre punto di riferimento per la comunità locale.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Temptation Island

Temptation Island, i due più amati dal pubblico non stanno più insieme: "Si sono lasciati

Articoli recenti

  • Temptation Island, i due più amati dal pubblico non stanno più insieme: "Si sono lasciati
  • Alto Adige, preoccupazione per delle scuole: manca il 60% dei docenti
  • Pensione, altro che 42 anni di contributi: con questo trucco (legale) ci vai 10 anni prima
  • Punture di medusa e pulci di mare, cosa devi fare subito per evitare danni: quasi tutti sbagliano
  • Un Posto al Sole, Whoopi Goldberg arriva a Napoli per le riprese: quando la vedremo in tv
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001