Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, arrivano le mense biologiche e l’educazione alimentare per gli alunni

Importanti novità per quest'anno scolastico: arrivano le mense biologiche e lo studio dell'educazione alimentare.

by Mattia Senese
25/09/2025
in Scuola
0
Mensa scolastica

Educazione alimentare e mense biologiche: le novità della scuola - Dailybest.it

È stato ufficialmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto dell’8 agosto 2025 che stabilisce la distribuzione del Fondo mense scolastiche biologiche per l’anno in corso.

Con un importo complessivo di 4.603.603 euro, il finanziamento è destinato a sostenere un duplice obiettivo: la riduzione dei costi del servizio mensa per le famiglie e la promozione di iniziative di educazione alimentare e valorizzazione dell’agricoltura biologica nelle scuole.

Fondo mense scolastiche biologiche: ripartizione delle risorse

Il 86% del fondo, pari a circa 3.959.098 euro, è destinato a limitare la spesa delle famiglie che usufruiscono del servizio mensa biologico. La distribuzione di questa quota avviene in base al numero di beneficiari registrati nelle diverse regioni, dati aggiornati al 31 marzo 2025 e consultabili sulla piattaforma ufficiale. Per l’anno scolastico 2024/2025, il totale degli alunni che usufruiscono della mensa biologica ammonta a ben 54.465.301. Questa somma viene trasferita dalle amministrazioni regionali direttamente agli enti e operatori che gestiscono il servizio di refezione scolastica biologica, come specificato negli allegati del decreto. T

ale meccanismo garantisce una gestione trasparente e mirata dei fondi, con l’obiettivo di rendere più accessibile la mensa biologica a un numero sempre maggiore di studenti. Il restante 14% del fondo, ovvero 644.504 euro, è invece riservato a progetti di informazione e sensibilizzazione su temi legati alla corretta alimentazione e alla diffusione dell’agricoltura biologica nelle scuole. Questa quota non è assegnata alla Regione Emilia-Romagna, che secondo i dati aggiornati ha già raggiunto livelli soddisfacenti in materia di educazione alimentare.

Mensa scolastica
Scuola, mense biologiche ed educazione alimentare – Dailybest.it

La ripartizione di questo finanziamento è calcolata in base alla popolazione scolastica, che per l’anno 2024/2025 ammonta a 7.124.686 studenti escludendo le Province autonome di Trento e Bolzano e proprio l’Emilia-Romagna, sulla base dell’accordo siglato il 25 settembre 2023 e del decreto interministeriale n. 6401/2019. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la diffusione di un’alimentazione più sana e sostenibile nelle scuole italiane. Il sostegno economico alle mense biologiche non solo riduce il peso economico sulle famiglie ma favorisce anche l’educazione dei giovani a scelte alimentari consapevoli.

Parallelamente, le attività di formazione e promozione contribuiscono a sensibilizzare gli studenti sull’importanza di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della biodiversità. Questo intervento, coordinato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, si inserisce in un più ampio programma nazionale che mira a integrare sempre di più le politiche di salute pubblica e sostenibilità ambientale nel sistema educativo, confermando così l’impegno dello Stato italiano verso una nuova generazione più informata e responsabile.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Cambia ISEE

ISEE 2026: cambiano i requisiti e i parametri? Chi potrebbe ricevere davvero i bonus

Articoli recenti

  • ISEE 2026: cambiano i requisiti e i parametri? Chi potrebbe ricevere davvero i bonus
  • Scuola, arrivano le mense biologiche e l’educazione alimentare per gli alunni
  • Altro che carta igienica, questo nuovo prodotto è già una tendenza in tutto il mondo: perché lo usano tutti
  • Soldi in arrivo! Ad ottobre, la busta paga sorride a questi lavoratori
  • È Sempre Mezzogiorno, la confessione di Clerici al pubblico: “Mi sto curando, ho un problema”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001