Categories: Social Network

Oggi è il #FriendsDay, ma tutti i tuoi amici su Facebook sono falsi

Non poi così amici. Ciao ciao

 

Sui social media siamo tutti pieni di amici: ma alla fine sono veri amici? Sappiamo la risposta: no. Ma certo, lo sappiamo che quelli lì non sono amici veri, soprattutto quelli che accumuliamo magari a migliaia su Facebook, magari in mezzo a quel migliaio ce ne sono due, tre, quattro di quelli veri, lo sappiamo… ma tendiamo a scordarlo un po’ troppo facilmente, ingannati dalla parola stessa.

“Amici” ha un peso ben diverso da “subscriber”, o da “follower”. Amici è una parola importante, o almeno ci hanno cresciuto così. Facendocelo credere. Per cui ben venga la ricerca dell’Università di Oxford segnalata sulle pagine di The Independent, e che trovate integrale su The Royal Society Publishing che conferma: no, no, quelli su Facebook non sono amici. In tutto ciò, proprio oggi le home di Facebook di tutto il mondo sono state invase da questo video.

 

Posted by Facebook on Tuesday, February 2, 2016

 

Nato come celebrazione dei primi 12 anni di Facebook, il #FriendsDay, la “giornata degli amici” mira a riportarci davanti agli occhi ricordi piacevoli di amicizie e accadimenti da social network. Se avrete accettato di farlo, avrete in alcuni scoperto amici che ignoravate di avere, situazioni che avreste preferito dimenticare, gente più o meno a caso con cui avete poco o nulla a che spartire, a parte, appunto, una connessione su Facebook.

Ma vediamo come i risultati della ricerca del prof. Robin Dunbar, del dipartimento di Psicologia di Oxford. Per prima cosa, per quanto possiamo toccare vette di migliaia e migliaia di “amici” su Facebook possiamo fare affidamento, in media, solo su quattro di loro. Un’altra scoperta è che la correlazione tra numero di amici su Facebook e capacità di fare davvero affidamento su di loro è molto bassa, e dalla ricerca è emerso che i soggetti intervistati ritengono autentici amici appena il 27% dei loro contatti. Probabilmente sovrastimando la percentuale.

In fondo, non è molto diverso dal mondo “fuori” Facebook: anche nella vita quotidiana siamo circondati da conoscenti, contatti, persone che conosciamo ma non abbastanza bene da definirle come amiche. La differenza con Facebook però è proprio cognitiva: perché lì su Facebook abbiamo una lunga lista, magari con migliaia di soggetti che sono elencati sotto la voce amici. Ma non lo sono.

[via The Independent]

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

2 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

3 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

6 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

6 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

8 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

10 ore ago