Categories: Social Network

10 cose che non sapevate si potessero fare su Instagram

Instagram

 

Tempo fa vi avevamo presentato i cinque consigli del data-analyst Dan Zarrella per ottenere i migliori risultati possibili con una foto su Instagram. Oggi, invece, vi indichiamo 10 funzionalità decisamente utili di cui, probabilmente, non conoscevate l’esistenza.

 

1. Gestisci i tuoi filtri

 

Gestisci i tuoi filtri

 

Come vi avevamo già detto, le foto con l’hashtag #nofilter ottengono più mi piace ma non tutti riescono a fare a meno dei filtri. Limitate, allora, la vostra scelta ai soli filtri che usate maggiormente: dopo aver scattato la foto, toccate l’ingranaggio e flaggate solo i filtri che preferite, vi eviterà di scorrere tutta la lista ogni volta.

 

2. Manda le foto del tuo feed ai tuoi amici

Manda le foto del tuo feed ai tuoi amici

 

Come sapete, da tempo Instagram ci permette di mandare foto private ad altri utenti o a gruppi. In realtà è possibile inviare anche quelle degli account che seguite: usate la freccia sotto la foto, così potrete inviarla alle persone che preferite.

 

3. Raddrizza la foto

Manda le foto del tuo feed ai tuoi amici

 

È molto utile se non siete bravissimi a fare le foto e vi escono sempre storte. Regola è la prima funzione che trovate toccando la chiave inglese sotto la foto. Scorrendo il cursore potrete raddrizzarla inclinandola dei gradi necessari, oppure correggerne la prospettiva.

 

4. Collega Instagram ai tuoi altri social network

Collega Instagram ai tuoi altri social network

 

Tramite la l’ingranaggio opzioni (in alto a destra nel vostro profilo utente), potete collegare il vostro profilo Instagram con molti social network tra cui Facebook, Twitter, Tumblr, Flickr e tanti altri ancora. Al momento di condividere la foto potrete essere presenti su molte più piattaforme in una sola mossa.

 

5. Usa le altre app di Instagram

Usa le altre app di Instagram

 

Instagram ha creato molte altre app che vi permettono di giocare ancora meglio con le vostre foto. Hyperlapse, ad esempio, è un’app eccellente e semplice per la creazione di video time-lapse. Layout è perfetta per la creazione di collage. Boomerang è ottima per creare semplici video in loop. Una volta creata la vostra immagine o il vostro video, potrete importare il tutto su Instagram per un ultimo editing e postarlo.

 

6. Metti una bella immagine di copertina ai video

Metti una bella immagine di copertina ai video

 

Una bella immagine di copertina per un video può fare la differenza. Prima di pubblicarlo, scegliete tra i fotogrammi disponibili quello che vi piace di più.

 

7. Ricordati dei post che ti piacciono

Ricordati dei post che ti piacciono

 

Inutile girarci attorno, Instagram punzecchia il nostro narcisismo e spesso ci spinge a pubblicare foto solo per avere dei mi piace in cambio. Ma se, invece, volessimo vedere su quali foto noi abbiamo messo mi piace? Toccate l’ingranaggio opzioni sul vostro profilo utente e usate l’elenco Post che mi piacciono.

 

8. Controlla se sei stato taggato

Controlla se sei stato taggato

Certamente sarete attenti a quanti mi piace raccoglie ogni vostra foto ma potrebbero sfuggirvi quelle in cui siete stati taggati. Andate sul vostro profilo utente e toccate l’ultima icona a destra. Vi apparirà l’elenco Foto in cui ci sei tu.

 

9. Usa la geo-localizzazione

Usa la geo-localizzazione

 

Ogni volta che postate una foto aggiungendo una geo-localizzazione questa posizione viene memorizzata. Tramite il vostro profilo utente potrete accedere ad un planisfero su cui sono sono distribuite tutte le vostre foto in base al luogo in cui sono state scattate. È un bel modo per ricordarsi dei viaggi fatti o per conoscere i posti che hanno visitato i vostri amici.

 

10. Correggi le didascalie sbagliate

Correggi le didascalie sbagliate

Vi capita spesso di fare errori di ortografia o di scrivere un hashtag sbagliato? Nessun problema: toccando sui tre pallini nell’angolo in basso a destra della foto potrete modificarne la didascalia.

[via mashable.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

4 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

4 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

8 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

8 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

12 ore ago

Oroscopo: i numeri fortunati della settimana da giocare per ogni segno

delL’astrologia continua a suscitare grande interesse, con sempre più persone che cercano spunti per orientare…

15 ore ago