Padre, madre: perché?
Negli Stati Uniti il settimo episodio di Star Wars è uscito con due giorni di ritardo rispetto all’Europa – sorry – ed è perfettamente normale che dall’altra parte dell’oceano stiano tutti impazzendo per il film. Nessuno escluso: Mark Zuckerberg ha postato una foto della figlia Max circondata da droidi, wookie, spada laser e casco di Darth Vader. Lo sguardo della neonata è a metà tra il “padre, madre: perché?”, “so dove abiti” e “smettila di fare foto e cambiami il pannolino.”
La moda di pubblicare le foto dei figli su Facebook dilaga da sempre, ma ora che anche Zuckerberg ha infranto la barriera della privacy – non è la prima volta che fotografa la figlia in situazioni domestiche – in risposta al suo post c’è stata un’ondata di fotografie di neonati in tema Star Wars.
In rete è girata anche una lettera di Max indirizzata ai suoi genitori (lo sappiamo che lo sapete, ma noi comunque lo precisiamo: non l’ha scritta lei) in cui li bacchetta per aver sbattuto la sua faccia in foto davanti a milioni di persone e per aver “donato in beneficenza” 45 miliardi di dollari – c ‘è il sospetto che sia stata una manovra per pagare meno tasse – in occasione della sua nascita.
Perdonali, Max.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…