È solo uno studio, ma l’idea di Jack Wassiliauskas potrebbe avere anche un suo mercato. Jack ha trasformato i filtri di Instagram in piccoli tesserini di acetato che possono essere applicati sui propri occhi, ma anche sugli obiettivi di una macchina fotografica, sia singolarmente che multipli, per vedere il mondo come dentro la famosa app per fare le foto. Vi piacciono? Chiedete a Jack se ve li vende.
C’è chi, al mattino, sorseggiando il caffè, scorre distrattamente la pagina dell’oroscopo, quasi fosse un’abitudine…
La Presidenza del Consiglio ha ufficializzato un importante provvedimento relativo al reclutamento nella Pubblica Amministrazione,…
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui bonus edilizi hanno rinnovato le regole…
Il clima tra Alba Parietti e Lorella Cuccarini torna a farsi teso dopo le dichiarazioni…
Nonostante le statistiche evidenzino come il volo sia uno dei mezzi di trasporto più sicuri…
Dopo aver condotto per anni Pomeriggio 5, aver lasciato Mediaset ed essersi dedicata ad altri…