Categories: Social Network

Italia Guerra Bot 2020: se le province italiane vanno in guerra tipo Risiko

Sud contro Nord. Sardegna contro Sicilia. Bergamo contro Brescia. Napoli contro Caserta. Le province italiane sono in guerra.

ItaliaGuerraBot 2020 è il nome della pagina che su Facebook mostra le battaglie tra le province limitrofe, e la vittoria di una o dell’altra avviene in maniera totalmente casuale, un po’ come accadeva nelle battaglie della prima e della seconda stagione di Game Of Thrones.

Questo perché la sfida è gestita in totale autonomia da un bot, realizzato da uno sviluppatore italiano su ispirazione della versione mondiale WorldWarBot 2020, dove ad aver vinto è il Paraguay, e della versione della guerra civile statunitense, CivilWarBot 2020, che secondo i prognostici vedrebbe l’Alaska prossima alla vittoria. Ogni 60 minuti, il bot seleziona in modo automatico una delle province a disposizione, calcola la posizione del suo territorio di appartenenza e le fa attaccare la provincia più vicina. La provincia di partenza, dopo aver integrato la provincia sconfitta e aver aumentato così le sue dimensioni, diventa più “aggressiva” per il territorio successivo, e guadagna più possibilità di attaccare nei turni successivi. 5 minuti dopo, il bot riporta sotto tra i commenti la situazione attuale delle conquiste,  in modo autonomo.

I commenti non si sono fatti attendere, e sono veramente la parte divertente di tutta la storia: commenti di campanilismo (che in Italia sono più comuni per il calcio), meme che mostrano sentimenti imperialistici e utenti che gioiscono della conquista della provincia vicina come ad una partita di Risiko, si sono sbizzarriti sotto ogni post dove, tutto sommato, poteva andare peggio. I commenti “negativi” infatti, sono bilanciati da altrettanti commenti di solidarietà e sportività, conditi da una buona dose di ironia.

Al momento la pagina ha raggiunto più di 90mila fan e sono rimaste solo quattro potenze in gioco: Carbonia-Iglesias a ovest con 8 province, Ragusa a sud con 8 province, Taranto a sud-est con 30 province e Verbania-Cusio-Ossola a nord con 64 province. Chi sarà a vincere?

francescarusso_

Published by
francescarusso_

Recent Posts

Fughe d’autunno last minute: le 7 città d’arte italiane più sottovalutate

Con l’arrivo dell’autunno, cresce la voglia di scoprire mete culturali meno frequentate, perfette per fughe…

2 minuti ago

Cultura, chi sono i super favoriti per il Premio Nobel per la Letteratura 2025

L’attesa per l’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura 2025 cresce con l’avvicinarsi della data…

1 ora ago

Li hai di certo in casa e oggi hanno un grande valore: vendili e diventi ricco

Siamo soliti buttare via quegli oggetti che non servono più, oppure rinchiuderli in dei cassetti…

2 ore ago

Qui solo un bambino: oggi è uno dei più amati conduttori Rai

Sin la Rai che Mediaset possono contare sulla presenza di tanti, validi conduttori che, per…

3 ore ago

Ilaria Salis, il Parlamento Europeo conferma l’immunità per un solo voto

L’immunità parlamentare dell’eurodeputata Ilaria Salis è stata confermata con un margine minimo dall’Assemblea plenaria del…

4 ore ago

Bonus in partenza dal 25 dicembre, chi potrà passare un Natale sereno con questi aiuti

La crisi economica degli ultimi anni ha avuto ripercussioni significative sui portafogli dei cittadini. Tra…

5 ore ago