I sentimenti, in fondo, sono sempre quelli: la solitudine, la ricerca di qualcosa di più grande, l’insoddisfazione, la frustrazione. I grandi pittori li hanno interpretati a loro modo, ma ai giorni nostri in che modo si sarebbero incrociati con i social network?
A questa domanda non proprio fondamentale ha risposto l’ucraina Nastya Nudnik, che sul suo Tumblr ha preso diversi quadri famosissimi e li ha fatti entrare in cortocircuito con internet e i computer.
I risultati li vedete qui sotto.
[via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…