Una società russa ha installato nei maggiori centri commerciali dei distributori automatici grazi ai quali gli utenti potranno comprare follower finti su Instagram e like fasulli su Vkontakte, l’equivalente Facebook per i russi. Motivo della sciocchezza? La fama sui social, che sembra sia proporzionata alla fama reale, anche se sappiamo tutti non essere proprio così.
Sempre su Instagram il giornalista Vasily Sonkin ha postato la foto di uno di questi aggeggi infernali, grazie ai quali, tra un acquisto e un altro in una bella seduta di shopping al centro commerciale, compri anche qualche amico finto e stai sereno. Più o meno.
Funziona così: inserisci qualche rublo ed accedi ai servizi, che vanno da quelli semplici tipo la stampa delle fotografie a quelli più truffaldini di cui ci abbiamo parlato.
Sembra che chi acquista un po’ di fama finta, sia destinato a essere bersagliato da un giro di spam infinito, che è un po’ il contrappasso per aver fatto credere di essere celebre, benvoluto, amato e rispettato da tutti, quando invece sei un solone che non ti starebbe intorno neanche la tua ombra, se tu non l’avessi attaccata ai piedi.
Morale: nel caso fortuito e improbabile arrivassero anche da noi, statene alla larga, tanto non ci crede nessuno e la figura di guano è dietro l’angolo.
Flavio Briatore è un imprenditore di grande successo, ha un patrimonio personale che pare si…
La decima stagione de Il Paradiso delle Signore si prepara a stupire con nuovi intrecci…
Nel panorama degli alimenti funzionali, il pane alle noci proteico emerge come un vero e…
In vista delle prossime elezioni regionali della Calabria in programma il 5 e 6 ottobre,…
Negli ultimi mesi, l’interesse verso soluzioni semplici e naturali per migliorare il benessere domestico ha…
La bomba l'ha appena lanciata l'influencer ed esperto di gossip, Amedeo Venza, che in una…