Social Network

Whatsapp dice basta ai messaggi virali.

Notizie interessanti dal fronte Whatsapp, che cambia le regole per limitare il più possibile la diffusione di fake news sulla propria piattaforma. In un periodo come questo, l’abbiamo visto tutti, le chat Whatsapp (soprattutto quelle di gruppo) esplodono di messaggi inoltrati più o meno divertenti, più o meno insignificanti e, soprattutto, più o meno attendibili.

La battaglia contro le false informazioni era cominciata mesi fa, con la famosa doppia freccia introdotta da Whatsapp per segnalare quei messaggi provenienti da più inoltri e per questo di dubbio provenienza. Proprio per bloccare questa catena, la piattaforma ha stabilito che questi messaggi “virali” potranno essere inoltrati una sola chat alla volta.

https://giphy.com/gifs/iphone-texting-slash-keyboard-9NPBIBEgjmUla

Un sospiro di sollievo, diciamocelo, per tutti noi (che a volte siamo più intolleranti del solito) e per la memoria interna del nostro smartphone, invaso giornalmente da articoli, immagini e video non richiesti e magari già visti e rivisti. Certo, messaggi inoltrati possono contenere anche informazioni importanti e utili e, ovviamente, “non tutti i messaggi inoltrati contengono notizie false o contribuiscono alla disinformazione“, ma questa attualmente è lunica soluzione per contrastare la falsa informazione e limitare la diffusione di notizie fuorvianti.

https://giphy.com/gifs/iliza-3og0IMVPaqrnGfBnZm

Molti utenti inoltrano informazioni utili, video divertenti, meme o riflessioni che ritengono significative. […] Tuttavia abbiamo riscontrato un notevole incremento della quantità di messaggi inoltrati. Molti utenti ci hanno riferito di essere infastiditi da questi messaggi e di temere che possano contribuire alla diffusione di notizie false. Riteniamo pertanto che sia importante rallentare la propagazione di questi messaggi per mantenere WhatsApp un luogo dedicato alle conversazioni private“, si legge su un comunicato di Whatsapp.

Speriamo che questa mossa possa contribuire a frenare l’avanzata delle bufale, soprattutto in un periodo come questo, in cui risulta imprescindibile fare affidamento solo ed esclusivamente sulle notizie ufficiali.

Claudia Mazziotta

Published by
Claudia Mazziotta

Recent Posts

Agosto ricco di grandi uscite: tutti i libri più attesi da leggere questo mese

Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…

43 minuti ago

Pensioni, a settembre tante novità per i pensionati: importi e requisiti, come arrivare preparati

A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…

58 minuti ago

Uomini e Donne, si parte con il botto: sul trono la star di Temptation (e quando inizia)

Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…

2 ore ago

Puglia low cost, con la nuova mega offerta puoi permetterla anche se non hai soldi (ma fai in fretta)

Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…

4 ore ago

Febbre Dengue, caso autoctono in Italia nel vicentino: scattano i protocolli

Un caso autoctono di febbre di dengue è stato confermato nel territorio vicentino, più precisamente…

5 ore ago

Scintille nei corridoi Mediaset, Bonolis “scippa” il programma al collega: si parte già a Settembre

L'estate 2025 ha rappresentato una svolta per Mediaset che, dopo una stagione abbastanza complicata con…

6 ore ago