Categories: Society

7 aeroporti dove i piloti non vogliono atterrare

Che tu sia un viaggiatore abituale, per lavoro o per piacere, c’è sempre quel momento all’atterraggio e al decollo, dove senti l’adrenalina. No? Beh… Se ormai c’hai fatto il callo, forse è arrivato il momento di provare una di queste mete, se non altro per tornare a sentire un brivido sulla schiena. Ecco 7 posti dove i piloti preferiscono non dover atterrare (dopo essere atterrati qui, l’applauso è gradito da tutti):

Wellington, Nuova Zelanda

Pista d’atterraggio di circa 2km a ridosso del mare, c’è sempre molto vento.

Juancho E. Yrausquin Airport, Isola di Saba, Caraibi

Pista cortissima, solo 396 metri che finisce in acqua. Qui ci atterrano solo piccoli aeroplani o elicotteri. Non c’è neanche la torre di controllo.

Courchevel Airport, Francia

Questo piccolo aeroporto nelle Alpi francesi ha una pista corta e con una pendenza del 18.5 percento. I piloti atterrano in salita per frenare meglio e partono in discesa per prendere velocità più in fretta.

Aeroporto di Lukla, Nepal

Chi vuole andare sull’Everest arriva qui, pista di mezzo chilometro, larga 20 metri, da una parte uno strapiombo di 700 metri e dall’altra una montagna! Come se non bastasse in pendenza!

Princess Juliana Airport, St Martin, Caraibi

Vi avevamo già parlato di questo incredibile aeroporto con la pista d’atterraggio a ridosso di una spiaggia. Quando arriva un aereo, se non stai attento, il vento ti sbatte per terra. Ovviamente è un’attrazione turistica, pericolosissima. Qui il pericolo è più per i bagnanti forse…

Madeira Airport, Portogallo

La pista d’atterraggio di questa piccola isola era inizialmente più corto di 2km, e i grossi aerei avevano qualche problema ad usarla, per questo è stata allungata costruendone un pezzo su un ponte sostenuto da oltre 200 pilastri. Nonostante sia testato e progettato per reggere un 747, atterrare su un ponte è sempre un’esperienza che toglie il fiato.

Toncontin Airport, Honduras

L’aeroporto della capitale dell’Honduras è pericoloso perché è in mezzo alle montagne e la sua pista è di circa 2km. Gli aerei atterrano e decollano sempre nello stesso verso proprio a causa delle montagne.

Via: [welldonestuff]

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

Lidl, ora ti veste anche con le grandi marche: corri alle casse, l’offerta scade il 21 settembre

Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori.  È una dichiarazione silenziosa di…

44 minuti ago

Pensioni, al via i controlli dell’INPS: chi rischia grosso e che succede in caso di accertamento

Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…

2 ore ago

Oroscopo, settimana da incubo in arrivo: tensioni e litigi per questo segno

L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…

4 ore ago

Ti spettano oltre 1000 euro per ogni figlio: arriva il bonus a lungo desiderato

Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…

6 ore ago

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

15 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

17 ore ago