Il modellismo, che hobby meraviglioso. Chi non ha mai costruito una ferrovia in miniatura, pilotato un elicottero col radiocomando o fatto schiantare la propria macchinina telecomandata contro l’armadio della nonna? Si comincia così e si finisce come RCH, il nome in codice di un tizio di Zurigo che ha speso cifre astronomiche per costruire a mano un gigantesco modellino del jet A-380 della Singapore Airlines. Con un’apertura alare di quasi 5 metri, il peso di 70 kg e un serbatoio da 20 litri, questo aeroplanino (si fa per dire) è talmente grosso che per farlo decollare c’è voluto un vero aeroporto, che ha gentilmente prestato le sue piste per il collaudo. Come potete vedere dal video, l’esperimento ha funzionato.
Le offerte Lidl non smettono di stupire e di sorprendere i propri clienti che, ogni…
L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…