Il modellismo, che hobby meraviglioso. Chi non ha mai costruito una ferrovia in miniatura, pilotato un elicottero col radiocomando o fatto schiantare la propria macchinina telecomandata contro l’armadio della nonna? Si comincia così e si finisce come RCH, il nome in codice di un tizio di Zurigo che ha speso cifre astronomiche per costruire a mano un gigantesco modellino del jet A-380 della Singapore Airlines. Con un’apertura alare di quasi 5 metri, il peso di 70 kg e un serbatoio da 20 litri, questo aeroplanino (si fa per dire) è talmente grosso che per farlo decollare c’è voluto un vero aeroporto, che ha gentilmente prestato le sue piste per il collaudo. Come potete vedere dal video, l’esperimento ha funzionato.
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…