Il modellismo, che hobby meraviglioso. Chi non ha mai costruito una ferrovia in miniatura, pilotato un elicottero col radiocomando o fatto schiantare la propria macchinina telecomandata contro l’armadio della nonna? Si comincia così e si finisce come RCH, il nome in codice di un tizio di Zurigo che ha speso cifre astronomiche per costruire a mano un gigantesco modellino del jet A-380 della Singapore Airlines. Con un’apertura alare di quasi 5 metri, il peso di 70 kg e un serbatoio da 20 litri, questo aeroplanino (si fa per dire) è talmente grosso che per farlo decollare c’è voluto un vero aeroporto, che ha gentilmente prestato le sue piste per il collaudo. Come potete vedere dal video, l’esperimento ha funzionato.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…