Il modellismo, che hobby meraviglioso. Chi non ha mai costruito una ferrovia in miniatura, pilotato un elicottero col radiocomando o fatto schiantare la propria macchinina telecomandata contro l’armadio della nonna? Si comincia così e si finisce come RCH, il nome in codice di un tizio di Zurigo che ha speso cifre astronomiche per costruire a mano un gigantesco modellino del jet A-380 della Singapore Airlines. Con un’apertura alare di quasi 5 metri, il peso di 70 kg e un serbatoio da 20 litri, questo aeroplanino (si fa per dire) è talmente grosso che per farlo decollare c’è voluto un vero aeroporto, che ha gentilmente prestato le sue piste per il collaudo. Come potete vedere dal video, l’esperimento ha funzionato.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…