Altro che concorrenza sleale ai taxi: il servizio Uber ha rivoluzionato il car sharing e la mobilità in (quasi) tutto il mondo, unendo il bisogno di lavoro degli uni col bisogno di passaggio degli altri. Bingo. Se però vi recate in Michigan, potreste diversificare la vostra richiesta di mobilità attraverso un’offerta che è davvero difficile rifiutare.
In breve, Timothy Hochstelder di Colon, ridente paesino con un nome invidiabile nel Michigan ha creato un “Amish Uber” davvero singolare. Il simpatico signore fa un servizio di passaggi in una zona non raggiunta né dai taxi né da Uber e prende solo 5 dollari a viaggio, ma non è questa la curiosità.
Il baldo Tim, infatti, passa a prendere i clienti con cavallo e carrozza, e li posta dove loro vogliono, ammesso che si resti nei confini di Colon. Un’ottima alternativa all’usuale servizio e di sicuro un’attrattiva turistica notevole, ma come fa a prendere le telefonate se gli Amish proibiscono i dispositivi elettronici?
Facile: invece dell’app o del numero di telefono, Timothy gira in città con la sua carrozza e si ferma quando qualcuno richiede il servizio. Per la micro società Amish è una novità assoluta e chissà a quali rivoluzioni porterà questo nuovo servizio. Sicuramente, dovessimo passare da Colon, sarà il nostro mezzo di trasporto preferito.
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…