Il mestiere più antico del mondo. Una perifrasi che viene usata quando si vuole evitare di dire la parola “prostituta”. Una perifrasi che non nasce certo a caso, visto che è altamente probabile che effettivamente quella di sesso sia stata una delle primissime domande nella storia del commercio. Se la prostituta si può fregiare del titolo di professione più vecchia del mondo, non ci vanno molto lontano i soldati, visto che la storia umana è puntellata di guerre e tentativi di espansione di ogni tipo.
Nel corso dei secoli e dei millenni gli eserciti hanno avuto un solo e unico scopo: distruggere l’avversario, per motivi di attacco o di difesa. Se non è cambiato l’obiettivo, di certo si sono modificati i mezzi. Per sottolineare questi cambiamenti, il fotografo inglese Thom Atkinson si è messo a cercare oggetti e armi utilizzati dai soldati inglesi nella storia e ha realizzato un progetto fotografico che raccoglie armamenti ed equipaggiamenti di mille anni di guerre, dalla battaglia di Hastings del 1066 alle missioni in Afghanistan del 2014.
[via petapixel.com]
Battaglia di Hastings, 1066 – Credit: Thom Atkinson
Assedio di Gerusalemme, 1244 – Credit: Thom Atkinson
Arciere nella battaglia di Agincourt, 1425 – Credit: Thom Atkinson
Battaglia di Bosworth, 1485 – Credit: Thom Atkinson
Archibugiere a Tilbury, 1588 – Credit: Thom Atkinson
Moschettiere nella battaglia di Naseby, 1645 – Credit: Thom Atkinson
Battaglia di Malplaquet, 1709 – Credit: Thom Atkinson
Battaglia di Waterloo, 1815 – Credit: Thom Atkinson
Fuciliere alla battaglia dell’Alma, 1854 – Credit: Thom Atkinson
Battaglia della Somme, 1916 – Credit: Thom Atkinson
Paracadutista alla battaglia di Arnhem, 1944 – Credit: Thom Atkinson
Marine nella guerra delle Falkand, 1982 – Credit: Thom Atkinson
Soldato impegnato a Helmand, in Afghanistan, 2014 – Credit: Thom Atkinson
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…