Nulla contro i tatuaggi eh, puoi farti tutti i tatuaggi che vuoi, parlo dal punto di vista della salute.
Il problema medico dei tatuaggi (anche quelli temporanei come quelli all’henné), come per i piercing e gli orecchini è sempre lo stesso: la possibilità di reazioni allergiche anche serie, nonchè di infezioni, che possono anche causare cicatrici indelebili. Ecco perché i medici sconsigliano di farli, specie ai più piccoli.
Tuttavia il fenomeno è in aumento e a fine febbraio l’Accademia Americana di Dermatologia si è piegata all’evidenza e qualcuno deve aver detto: visto che non possiamo combattere i tatuaggi e che si è abbassata anche l’età a cui si fanno, tanto vale regolamentarli meglio.
Per cui ora i dermatologi americani non sono più rigidi come un tempo, hanno scelto una posizione più tollerante verso i tatuaggi per i minori, indicando soprattutto dei requisiti di sicurezza e igiene, che sono validi per tutti, grandi e piccini e hanno stilato un documento con i consigli più ovvi: non provare a farsi un tatuaggio da soli (!), occhio all’igiene, meglio evitare.
Insomma, per sicurezza ai vostri figli conviene continuare ad usare le decalcomanie.
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…