Nulla contro i tatuaggi eh, puoi farti tutti i tatuaggi che vuoi, parlo dal punto di vista della salute.
Il problema medico dei tatuaggi (anche quelli temporanei come quelli all’henné), come per i piercing e gli orecchini è sempre lo stesso: la possibilità di reazioni allergiche anche serie, nonchè di infezioni, che possono anche causare cicatrici indelebili. Ecco perché i medici sconsigliano di farli, specie ai più piccoli.
Tuttavia il fenomeno è in aumento e a fine febbraio l’Accademia Americana di Dermatologia si è piegata all’evidenza e qualcuno deve aver detto: visto che non possiamo combattere i tatuaggi e che si è abbassata anche l’età a cui si fanno, tanto vale regolamentarli meglio.
Per cui ora i dermatologi americani non sono più rigidi come un tempo, hanno scelto una posizione più tollerante verso i tatuaggi per i minori, indicando soprattutto dei requisiti di sicurezza e igiene, che sono validi per tutti, grandi e piccini e hanno stilato un documento con i consigli più ovvi: non provare a farsi un tatuaggio da soli (!), occhio all’igiene, meglio evitare.
Insomma, per sicurezza ai vostri figli conviene continuare ad usare le decalcomanie.
Milly Carlucci è una protagonista indiscussa della televisione italiana da tantissimi anni. In Rai, ha…
La celebre soap turca Forbidden Fruit, trasmessa su Canale 5 subito dopo Beautiful, continua a…
Immerso nell’imponente cornice delle Dolomiti, il Bivacco Buffa di Perrero rappresenta una meta imperdibile per…
Nel calendario scolastico nazionale 2025, la festività del 1° novembre, solennità di Tutti i Santi,…
Spesso si è portati a credere che la pasta a marchio dei supermercati possa essere…
Mara Venier è tornata ufficialmente alla conduzione di Domenica In che, quest'anno, festeggia il cinquantesimo…