A Los Angeles in mostra tutte le auto dipinte da Keith Haring

La Buick Special del 1963 dipinta da Keith Haring – Photo courtesy of Galerie Hans Mayer, Düsseldorf / Christian Rossier / Kevin Krich / Keith Haring Foundation / Elinor Vernhes / Hervé Perdriolle / Keith Haring artwork © Keith Haring Foundation

 

The Unconventional Canvases of Keith Haring è una mostra che aprirà il 17 dicembre e proseguirà fino al prossimo 4 giugno a Los Angeles, al Petersen Museum, e che raccoglie per la prima volta insieme tutte le auto dipinte da Keith Haring.

Sì, perché il pittore e writer più pop degli anni ottanta in alcune occasioni si trovò anche a utilizzare automobili intere come tele.

In quel periodo usare un’automobile per lasciare il proprio segno non era una novità in senso assoluto: in fondo la prima delle art car di BMW risaliva al 1975, ed era la meravigliosa 3.0 CSL disegnata da Alexander Calder, ma Keith Haring seppe tradurre in maniera molto efficace il suo stile su qualcosa destinato, in teoria, a muoversi. In teoria, perché in pratica, erano mezzi destinati a starsene in un museo.

 

 

Ma cosa troviamo esposto al Petersen Museum? Una SCAF/Mortarini Mini Ferrari 330 P-2 del 1962, una Buick Special del 1963, un Land Rover 109 Station Wagon del 1971, anche una moto, con una Honda CBR1000F Hurricane del 1987, e una BMW Z1 del 1991. Partiamo dalla BMW Z1, per esempio, l’antenata delle attuali Z4. La z del nome sta per zukunft, in tedesco, futuro.

 

La BMW Z1 del 1991 dipinta da Keith Haring – Photo courtesy of Galerie Hans Mayer, Düsseldorf / Christian Rossier / Kevin Krich / Keith Haring Foundation / Elinor Vernhes / Hervé Perdriolle / Keith Haring artwork © Keith Haring Foundation

 

Ma questa la conoscevano bene o male tutti: meno noto è forse un altro veicolo, ben più leggendario della Z1, questo fantastico Land Rover, dove sotto il finestrino del guidatore leggiamo Montreux Jazz 83, forse il luogo dove il fuoristrada è stato dipinto dall’artista, ma sulla storia del veicolo non ci sono certezze, anche se Haring disegnò il poster del jazz festival di quell’anno.

 

Il Land Rover 109 dipinto da Keith Haring – Photo courtesy of Galerie Hans Mayer, Düsseldorf / Christian Rossier / Kevin Krich / Keith Haring Foundation / Elinor Vernhes / Hervé Perdriolle / Keith Haring artwork © Keith Haring Foundation

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

11 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

12 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

15 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

15 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

17 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

19 ore ago