Society

Autumn is coming: 7 trucchi per risparmiare sul gas

“Autumn is coming”, e con l’arrivo dell’autunno tornerà anche il freddo. Questo significa che tutti noi dobbiamo prepararci a “riscaldare i motori”, perché il nostro benessere in casa dipenderà dalla caldaia. E dovremo farlo cercando anche di contenere i costi, perché il gas rappresenta una delle voci di spesa più ingenti in casa. Ecco allora 7 accorgimenti per risparmiare sul gas, nella speranza di contenere i costi.

  1. Attenzione a come vi muovete in cucina, quando preparate da mangiare. Perché le pentole vanno sempre coperte, ad esempio, per sfruttare al meglio il calore prodotto dalla fiamma. E perché conviene sempre sfruttare i fornelli più piccoli, quando non ci sono necessità speciali.
  2. Vi siete mai chiesti quanto spendete in bolletta per i consumi di gas? Questa voce di spesa dipende non solo dalle vostre cattive abitudini, ma anche dalle tariffe del vostro fornitore. Quindi il consiglio è di valutare un cambio di gestore, consultando sul web le varie offerte sul gas, come ad esempio quella di Acea, per trovare quella più adatta alle vostre esigenze.
  3. C’è un errore che molti di noi commettono quando ci sono i termosifoni accesi: li copriamo con i panni bagnati, per farli asciugare più in fretta, e così facendo si alzano i consumi, dunque l’impatto del gas in bolletta. Inoltre, i termosifoni vanno lasciati liberi, e l’area intorno a loro va sgomberata da ostacoli e stendini vari.
  4. A meno di non possedere delle finestre termo-protettive, non è mai saggio installare i vostri termosifoni sul muro che le ospita, e questo semplicemente perché favorirete le fughe di calore verso l’esterno della casa. Meglio quindi provvedere subito e spostarli, anche se rappresenta un costo.
  5. Quando si parla di risparmi sul gas, bisogna fare molta attenzione anche alla coibentazione, per evitare le già citate fughe di calore. L’installazione di un cappotto termico è un’ottima strategia da percorrere. Anche la sostituzione della caldaia con un modello di ultima generazione dovrebbe rappresentare un obbligo.
  6. Serve dedicare molta attenzione anche alla manutenzione dei caloriferi, da fare prima dell’accensione del riscaldamento. In tal caso, lo sfiato e i controlli sono necessari per ottimizzare il lavoro della caldaia, e per evitare di sprecare del gas inutilmente. Così la vostra nuova caldaia ad alto rendimento potrà fare il suo lavoro in tranquillità.
  7. Infine, sì al caldo in casa, ma con moderazione, perché le saune fanno male a voi e anche alle vostre bollette. Qui si consiglia di non superare un livello di 18 gradi in inverno.

Concludendo, l’autunno porta con sé il freddo e anche un aumento delle spese in bolletta. Ma esistono comunque dei trucchi molto validi, che vi aiuteranno ad evitare costi troppo alti per il gas.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Totti, regalo da sogno a Noemi per l’anniversario: “Ma quanto avrà speso?”

Francesco Totti e Noemi Bocchi sono ormai una coppia solida e unita che vive la…

8 ore ago

Spoiler 15-19 settembre Forbidden Fruit: dramma per Yildiz, ha detto addio per sempre

Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…

9 ore ago

Università, con questo Isee non paghi più le tasse e ottieni borse di studio

Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…

11 ore ago

Università, l’83% degli studenti sua l’IA per creare testi: le facoltà più coinvolte

L’uso dell’intelligenza artificiale nel contesto universitario italiano si conferma un fenomeno consolidato e trasversale, coinvolgendo…

12 ore ago

Under 40 in pericolo, i dati sono allarmanti: l’inquietante crescita di una malattia che non risparmia nessuno

Uno studio recente condotto da Alex Bryson e colleghi dell’University College London (UCL), e pubblicato…

12 ore ago

Com’è morto Robert Redford: la malattia che l’ha divorato

La notizia è arrivata attorno all'ora di pranzo e subito ha iniziato a correre sul…

13 ore ago