Categories: ScienzeSociety

7 motivi per cui bere birra fa bene alla salute

.

 

Estate, momento del tramonto, in spiaggia. Ti togli definitivamente gli occhiali da sole per goderti tutti i colori del riflesso del sole sul mare. Tutto a posto? Manca niente? Manca una sola cosa: la classicissima birretta nella mano destra. Sì, perché per qualche incrocio astrale, bere birra e l’estate si sposano alla perfezione. E non conta che dopo 5 minuti ti troverai a sudarla dalla prima all’ultima goccia, la birra e l’estate sono la stessa cosa. Ti disseta e non ti stona, se bevuta entro limiti umani.

Anzi: fa pure bene e a confermarlo è Men’s Health, che non sarà il giornale delle scienze, ma in fondo sulle robe salutiste ci punta parecchio. Secondo la rivista, ci sarebbero almeno sette risvolti positivi nel bere birra.

 

Del resto non ci inventiamo niente, lo diceva anche Renzo Arbore in questo assurdo spot anni ’80, volto a far bere birra agli italiani, che ai tempi la reputavano un po’ una cosa da tedeschi.

Mandiamo avanti di una trentina d’anni e arriviamo ai sette motivi per cui bere birra fa bene alla salute. Ovviamente sempre in modo moderato, ma questo l’avevate già capito.

 

 

1) Riduce il colesterolo

.

E andiamoooo! Uno o due bicchieri di birra al giorno aumentano il colesterolo buono nel sangue, che scaccia quello cattivo. E quindi ti consente di indulgere in insaccati e cibi grassi. Ok, lo sappiamo: non dovrebbe essere questo il punto d’arrivo, ma ci siamo capiti.

 

2) Aumenta la densità ossea

.

Le birre scure, con molto luppolo contengono una maggiore quantità di silicio, che aiuta le ossa e il tessuto connettivo, contribuendo a combattere l’osteoporosi. Prima di una partita di calcetto, infatti, è obbligatorio bere birra, così poi siete indistruttibili.

 

3) Previene la demenza senile

.

Se ne bevete 5 litri, dementi ci diventate, sia chiaro. Invece, se fate i bravi, grazie a un composto presente nel luppolo chiamato xanthohumol, siete meno sottoposti a stress ossidativo e potete mantenere il cervello acuto, bello limpido, per combattere la possibile insorgenza della demenza.

 

4) Abbassa il rischio di ammalarsi di diabete tipo due 

.

Uno studio dell’American Diabetes Association è arrivato a un risultato davvero sorprendente: chi beve 3 lattine di birra al giorno ha il 30% in meno di possibilità di ammalarsi di diabete tipo due. Viene voglia di dargli retta, no?

 

5) Previene i calcoli ai reni

.

Si sa: bere birra porta a frequentare molto spesso il bagno e per chi ha problemi di reni è una specie di Sacro Graal, visto che bere birra riduce il rischio di nuovi calcoli del 40%. Ragazzi, la faccenda sta diventando davvero interessante e inizio ad avere una sete di quelle…

 

6) Riduce il rischio di malattie cardiache

.

Pronti? Più di 100 studi scientifici hanno trovato collegamenti tra il bere birra e la riduzione del rischio di malattie cardiache. Praticamente è un invito a vivere la vida loca, alla faccia degli astemi.

 

7) Potrebbe addirittura combattere il cancro

.

Avete presente quel componente dal nome tipo Alien che serve per non farvi perdere la ragione da vecchi? Secondo alcuni studi tedeschi, può bloccare anche il testosterone eccessivo, riducendo così nei maschi la possibilità di cancro alla prostata. Ciao, io vado al bar.

 

[via Design Taxi]

Simone Stefanini

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

9 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

11 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

12 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

13 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

14 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

15 ore ago