Riccardo Meggiato - Foto: Alessandro Sozzi
Tutti siamo abituati a usare Google o Amazon per fare i nostri acquisti, tendenzialmente legali, mentre il deep web è tutta un’altra cosa. Passare di nodo in nodo rallenta la navigazione, si va lentissimi, è tutto vecchio. Ma si comprare tutto, dalle armi alla droga. Il deep web è tutto l’insieme di siti non indicizzati da Google, 550 miliardi di pagine web. E all’interno delle profondità del deep web ci sono documenti e risorse legali, ma anche illegali.
La domanda da uomo della strada però è una: se su internet tutto è tracciabile com’è possibile l’impunità per chi vende o compra sul deep web? “Tor, un anonimizzatore di IP, non è l’unico accesso al deep web – spiega Riccardo Meggiato, giornalista tech ed esperto di mondi sommersi online – “è solo uno dei 50-60 modi per entrare, la porta più larga. Noi siamo abituati a mettere l’indirizzo e andare. Con Tor c’è un sistema a strati in cui se io devo raggiungere un sito, anziché andare lì, passo attraverso dei punti intermedi che si rafforza ad ogni passaggio“. Per cui, l’impunità è garantita.
E per la transazioni? Spiega Meggiato che “Ci sono vari tipi di monete, la più diffusa è bitcoin, consente di fare transazioni in sicurezza, o si ruba o si guadagna o si acquista. Io ho comprato un pezzo di uranio ed è arrivato un pacchetto anonimo, e l’ho portato ad analizzare e mi hanno detto che era uranio. Il pacchetto era completamente anonimo“. Quanti sono a navigare nel deep web? In Italia per ogni 5000 navigatori c’è 1 persona che naviga in deep e il 30% compra “Ci vai per curiosità, per leggere i leaks e per comprare roba“.
Cosa serve per partire? Riccardo Meggiato ci fa da guida: “Vi serve un portafogli elettronico. Una volta creato il portafogli virtuale e annotato il codice che indica il vostro conto Bitcoin, che è legato a doppio filo al vostro computer. Andate su un servizio di compravendita bitcoin, comprate dei bitcoin. A quel punto con The Hidden Wiki, la wikipedia del deep web – scorrendo la lista arrivano le cose più interessanti, possiamo trovare droghe, false patenti, di tutto. Io ho simulato l’acquisto di un tipo di Viagra generico che si chiama Kamagra, è semplice. Mi registro al negozio, inserisco il mio codice di portafoglio, acquisto, specifico l’indirizzo dove fare la spedizione e ti arrivano a casa, in un paio di settimane“. Facile.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…