Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Bonus Casa al 50%, posso usarlo per i lavori sul garage? Puoi fare anche di più se prepari questi documenti

Chi intende eseguire lavori di ristrutturazione o miglioramento energetico nel 2025 deve valutare attentamente la tipologia di intervento.

by Roberto Arciola
10/08/2025
in Society
0
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui bonus edilizi hanno rinnovato le regole sulle aliquote di detrazione applicabili

Bonus casa 2025: l’aliquota del 50% per l’abitazione principale e il garage come pertinenza (www.dailybest.it)

Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui bonus edilizi hanno rinnovato le regole sulle aliquote di detrazione applicabili alle spese per interventi di ristrutturazione, in particolare per quanto riguarda i lavori effettuati sulle pertinenze dell’abitazione principale, come il garage. Questa novità ha sollevato dubbi circa l’applicazione della corretta percentuale di detrazione, soprattutto in relazione al bonus casa 2025.

Nel dettaglio, la manovra 2025 ha stabilito che per le spese sostenute nell’anno in corso la detrazione per i lavori di ristrutturazione è pari al 50% se gli interventi riguardano l’abitazione principale, mentre è ridotta al 36% per le seconde case. Per gli anni 2026 e 2027 si applicherà un’ulteriore riduzione, con detrazioni al 36% per l’abitazione principale e al 30% per le altre abitazioni, fino a un’aliquota unica del 30% a partire dal 2028, indipendentemente dalla tipologia dell’immobile.

Una domanda ricorrente in redazione riguarda la possibilità di applicare la detrazione al 50% per lavori effettuati esclusivamente sul garage, accatastato come categoria C/6, che rappresenta pertinenza della casa di residenza. L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 8/E del 2025, ha chiarito che il bonus casa al 50% si può applicare anche ai lavori sulle pertinenze dell’abitazione principale, purché il vincolo di pertinenzialità sia già esistente al momento dell’esecuzione degli interventi. Tale vincolo deve risultare da atto di acquisto o da variazioni catastali ufficiali.

Di conseguenza, il garage, se considerato formalmente pertinenza dell’abitazione principale, può beneficiare della detrazione maggiorata al 50% per le spese sostenute nel 2025, anche se la casa stessa non viene interessata da lavori di ristrutturazione.

Requisiti e limiti per accedere al bonus ristrutturazione

Il Bonus Ristrutturazione 2025 prevede un limite massimo di spesa detraibile di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare, comprensivo delle pertinenze. Questo limite è annuale e riguarda l’intero complesso immobiliare, pertinenze comprese, indipendentemente dalla categoria catastale attribuita a ciascuna.

È importante sottolineare che per poter usufruire della detrazione è necessario pagare le spese tramite bonifico bancario o postale con causale che faccia esplicito riferimento all’articolo 16-bis del DPR 917/1986, riportando il codice fiscale del beneficiario e i dati dell’impresa esecutrice. Le spese non soggette a pagamento tramite bonifico, come oneri di urbanizzazione o imposte di bollo, possono invece essere saldate con modalità diverse.

L’agevolazione è riconosciuta solo se il contribuente dispone di un diritto reale sull’immobile, come la proprietà o l’usufrutto, e la detrazione si ripartisce in 10 quote annuali di pari importo. L’eventuale quota non utilizzata in un anno per incapienza IRPEF non è recuperabile né in anni successivi né come rimborso.

Per gli interventi che comportano risparmio energetico o utilizzo di fonti rinnovabili, è obbligatoria la trasmissione telematica dei dati all’ENEA
Comunicazioni obbligatorie e aggiornamenti sulle detrazioni(www.dailybest.it)

Per gli interventi che comportano risparmio energetico o utilizzo di fonti rinnovabili, è obbligatoria la trasmissione telematica dei dati all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Dal 30 giugno 2025 è attivo il portale ufficiale bonusfiscali.enea.it per l’invio delle informazioni relative agli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2024 e il 2025. Per i lavori di ristrutturazione edilizia più classici, invece, l’invio all’ENEA è richiesto solo a fini statistici e non influisce sul diritto alla detrazione.

L’Agenzia delle Entrate ha inoltre precisato che la mancata o tardiva comunicazione all’ENEA non comporta la perdita del diritto alla detrazione per il bonus ristrutturazione, a differenza di quanto avviene per l’ecobonus specifico.

Per i lavori iniziati nel 2025, la circolare 8/2025 ha introdotto anche l’esclusione dall’agevolazione per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, confermando però la possibilità di usufruire del bonus per sistemi ibridi e pompe di calore a gas.

Bonus garage: come individuare la pertinenza e i documenti necessari

Affinché il bonus ristrutturazione al 50% possa essere applicato ai lavori sul garage, è essenziale che la pertinenza sia correttamente documentata. Il vincolo di pertinenzialità deve emergere chiaramente da:

  • Atto di acquisto dell’immobile, in cui il garage risulti specificamente associato all’abitazione principale;
  • Atto successivo di variazione catastale che attribuisca formalmente la pertinenza.

In mancanza di tali documenti, la detrazione potrebbe essere contestata dall’Agenzia delle Entrate.

Si ricorda inoltre che le spese sostenute per lavori sulle pertinenze non hanno un proprio limite di spesa autonomo, ma rientrano nel tetto complessivo previsto per l’unità immobiliare principale.

Roberto Arciola

Roberto Arciola

Next Post
Paolo Zangrillo

Pubblica Amministrazione, l'annuncio di Zangrillo: in arrivo 9.300 assunzioni

Articoli recenti

  • Oroscopo: il cuore torna a battere per questi segni. Le stelle non mentono, troverete l’amore
  • Pubblica Amministrazione, l’annuncio di Zangrillo: in arrivo 9.300 assunzioni
  • Bonus Casa al 50%, posso usarlo per i lavori sul garage? Puoi fare anche di più se prepari questi documenti
  • Alba Parietti e Lorella Cuccarini, perché le due non si sopportano: l’attacco fiume
  • Paura di volare? I trucchi più efficaci per placare l’ansia secondo gli esperti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001