Society

Buffon, che c’entra il cuore dell’arbitro?

.

 

Champions League, quarti di finale, al Santiago Bernabéu la Juventus sta battendo 3 a 0 il Real Madrid e si sta inventando una remuntada storica, che la rimette in corsa per la semifinale, visto il 3-0 degli spagnoli all’andata. È il 90°, la Juve domina e vince meritatamente ma al 90+7°, un contatto in area tra Benatia e Lucas Vasquez è rigore per l’arbitro Oliver. Tutta la Juve è fuori di sé, i tifosi juventini si stracciano le vesti, Buffon viene espulso e Cristiano Ronaldo trasforma. 1-3, niente supplementari, Juventus a casa, ma questo lo sapete tutti.

Il dopo partita è incandescente, ai microfoni dei giornalisti volano parole forti. Benatia definisce il rigore uno stupro, Chiellini si rivolge ai giocatori dei Real dicendo “You pay, you pay”, Andrea Agnelli se la prende anche col designatore Collina, la cui vanità avrebbe indirettamente colpito le squadre italiane.

Il più furioso di tutti è Gianluigi Buffon, che ai microfoni di Premium Sport non fa sconti all’arbitro: “Era sicuramente una azione dubbia al 93′, dopo che all’andata non ci hanno dato un rigore al 95′. Un arbitro all’altezza non infrange il sogno di una squadra che ha messo tutto in campo per 90 minuti. Ha voluto fare il protagonista. Un essere umano non può fischiare un episodio stra-dubbio, dopo una gara del genere a meno che al posto del cuore non abbia un bidone dell’immondizia. Se non hai la personalità per stare a questi livelli, allora vai in tribuna con la famiglia, compra le patatine e goditi lo spettacolo.”

 

E ancora: “E poi non sei un uomo, queste cose qua le fanno gli animali, non gli uomini. Questo arbitro ha la sensibilità di un bidone dell’immondizia. Avrebbe dovuto capire il disastro che stava facendo. Poi, il Real ha meritato di passare il turno, sono stati più forti di noi, magari vinceranno la Champions e per me è stato un onore giocare contro di loro, ma questa sera meritavamo di andare ai supplementari. Non meritavamo di uscire così”.

Passi lo sfogo, ma cosa c’entra il cuore? Se avete mai visto il documentario Kill the Referee del 2009, saprete che l’universo degli arbitri è del tutto misterioso agli occhi del tifoso. Un arbitro di livello internazionale è soggetto a pressioni indicibili da parte di squadre, dirigenti, tifoserie, stampa e costantemente minacciato di morte. Deve ragionare in pochi secondi, con raziocinio e applicando le regole. Se al 97° minuto vede un rigore, deve darlo e il portiere avversario deve pararlo, ma questo Buffon lo sa bene.

La Juventus non è la squadra più antipatica d’Italia a caso, e le reazioni social di chi tifava contro la Juve ieri lo dimostrano. Per anni ha vissuto di favoreggiamenti arbitrali comprovati dalla giustizia sportiva, ha perso scudetti d’ufficio ma li ha sempre rivendicati e si è sempre trincerata dietro l’assunto “L’arbitro ha sempre ragione”. Per quale motivo il direttore di gara dovrebbe chiudere un occhio su un fallo a suo avviso da rigore, solo perché l’altra squadra ha giocato bene o ha un nome blasonato?

 

Buffon sa bene che questi non sono crimini contro l’umanità sportiva, semmai è la dura legge del gol, la sconfitta all’ultimo secondo in una partita di cui andare fieri, che non va funestata col bullismo tipico di chi è abituato a vincere.

Pensate alle squadre italiane di seconda fascia, quando arrivava la Juve nel loro stadio di provincia davano tutto per la partita della vita, perché puoi anche retrocedere con onore se sei riuscito a fermare la più forte di tutte. Pensate a quante volte episodi dubbi hanno vanificato una partita perfetta. Per anni questo è ciò che hanno subito gli avversari della Juve senza alcun potere politico nelle stanze che contano.

Non è accettabile un attacco umano di tali proporzioni a un arbitro quando sei stato per primo il beneficiario di tante possibilità che ad altre squadre non sono mai state concesse. Per chiudere la bella partita, il modo giusto era chiuderla davvero. Il resto è un teatrino del quale in futuro faremo volentieri a meno.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Con questo trucco voli sempre a meno di 50 euro andata e ritorno: il segreto della travel influencer

Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…

2 ore ago

Scuola, allarme caro libri: ogni famiglia spenderà 700 euro. Tutti gli aiuti da richiedere per i redditi bassi

L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…

2 ore ago

Amadeo Grieco, dopo la fine del matrimonio il nuovo amore: nome famosissimo

Nel panorama della comicità italiana, dove tutto sembra filtrato dal sarcasmo, anche una notizia personale…

3 ore ago

Non hai pagato la Tari? Ecco quanto devi aspettare prima che il debito sparisca

La Tari è la tassa comunale destinata a coprire il servizio di gestione dei rifiuti…

5 ore ago

Pioggia di soldi, fortuna e amore per questo segno: l’oroscopo di agosto non ha dubbi, ha tutti ai suoi piedi

Il mese di agosto 2025 si apre con configurazioni planetarie che promettono svolte improvvise e…

7 ore ago

Tu Si Que Vales, caso durante le registrazioni, scintille dietro le quinte tra Littizzetto e il famoso conduttore

Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…

18 ore ago