Dare un senso nuovo al concetto di “vita dura”. Prendete Uunartoq, settantenne che vive nel Nord della Groenlandia, in un paese in cui risiedono 250 esseri umani e 500 cani. I cani servono per trainare le slitte degli abitanti come Uunartoq, che fa il cacciatore. Almeno quando può, perché il clima gli permette di cacciare solo per pochi mesi: il resto dell’anno fa il pescatore, ma ogni cosa costa fatica. Uunartoq è legatissimo ai suoi luoghi e per questo soffre nel vedere che i giovani li abbandonano per andare in città e ambienti meno ostili.
La storia di Uunartoq e del suo paese è stata raccontata dal fotografo Ciril Jazbec e in questo post vi proponiamo una selezione di immagini.
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…