Questa è davvero indifendibile. Siamo in Nuova Zelanda e si parla di pubblicità di pizza. Per l’esattezza, di pizza al coniglio, lanciata dalla catena Hell Pizza.
Lasciamo a voi i commenti sull’abbinamento, perché il motivo di questo post è un altro. Per lanciare questo nuovo gusto, pensato appositamente per Pasqua, Hell Pizza ha creato un cartellone pubblicitario realizzato interamente in pelle di coniglio.
Esatto: un gigantesco cartellone ricoperto di pelliccia di coniglio. Scelta rivendicata con fierezza, visto che il payoff è: “Pizza fatta con vero coniglio, proprio come questo cartellon”
Le proteste non si sono fatte attendere, ma Hell Pizza ha risposto senza fare passi indietro: in Nuova Zelanda i conigli selvatici sono talmente tanti da essere considerati dannosi per l’agricoltura – hanno detto – e le pellicce sono state acquistate da un macello locale. Come dire: erano già morti, tanto valeva usare anche le pelli.
Non è la prima volta che Hell Pizza si fa notare per la propria strategia di marketing: anni fa aveva lanciato una pizza chiamata Lussuria e l’aveva promossa consegnando preservativi insieme ai cartoni di pizza. Questa volta, però, sono andati decisamente un po’ troppo in là…
[via]
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…