Society

CBD e altre alternative naturali al caffè

Il caffè non è per tutti. Qualcuno non ne ama il forte sapore, qualcuno non ne ama l’effetto che fa una volta consumato.

Insomma, sempre più persone si stanno rivolgendo a sostanze di carattere naturali per avere un effetto simile a quello del caffè ma molto più salutare. Andiamo a vedere alcune di queste sostanze per capire quali sono e cosa possono fare per te.

Caffè al CBD

Il caffè al CBD, è un caffè (sempre a base di caffeina) infuso con CBD. Per questo avrai sia i benefici del caffè classico, uniti a quello benefico della CBD.

Nonostante quella del caffè con CBD sia una moda più o meno nuova, i prodotti a base di CBD, come capsule, di cui ne puoi trovare una grande varietà su https://www.cibdol.it/capsule-cbd, oli con CBD, orsetti gommosi e decine di altri prodotti da consumare, fanno parte del consumo giornaliero di migliaia di persone in Italia.

Bevanda al Mate

Questa è una bevanda alle erbe sudamericana, con proprietà stimolanti.

Il composto attivo primario del mate non è altro che la caffeina. Ha circa la stessa quantità del tè, meno del caffè, più altri composti (ma nessuno con comprovate qualità stimolanti, tranne forse la teobromina).

La caffeina è chiaramente la protagonista principale, e tutti sappiamo che la caffeina funziona.

Si consuma soprattutto in brasile e potrebbe essere un po’ difficile da trovare in Italia, in quanto non viene venduta in molti posti.

Latte al collagene

Definiamo il collagene “il quarto macronutriente”, perché è così vitale per molti sistemi corporei.

Questo tipo di collagene si trova nel chai o nella varietà matcha. Contiene caffeina per l’effetto “di tirar su”, ma non contiene tanto quanto una tazza di caffè.

Così non vi sentirete nervosi dopo averne bevuto una. È anche ottimo da essere consumato durante l’ora della merenda e aiuterà a restare svegli per un buon periodo di tempo.

Cioccolata calda con peperoncino

Una cioccolata calda con del buon cacao amaro in polvere e del peperoncino, sarà una buonissima alternativa al caffè, se consumata senza troppo zucchero – ovviamente.

Il cacao ha alcaloidi stimolanti (come la teobromina) e il peperoncino assomiglia a una versione più piacevole e deliziosa della caffeina. Il cibo speziato aumenta anche la termogenesi, soprattutto in abbinamento al cocco.

Proteine del siero di latte isolate (di notte)

Ok, non è una soluzione rapida quando ci si sente esausti la mattina. Bisogna pianificare in anticipo. Ma funziona.

Il consumo di proteine del siero del latte prima di andare a dormire aumenta la produzione di triptofano durante la notte, il che porta a una maggiore veglia al mattino.

Inoltre, bere siero di latte isolato di notte aumenta anche il consumo di energia al mattino migliora le prestazioni cognitive, ed aumenta l’umore. Chi non vorrebbe iniziare la giornata con tutto questo?

Proteine e grassi

Se avete intenzione di mangiare qualcosa al mattino, assicuratevi che abbia proteine e grassi.

Qualche uovo, magari una ciotola di yogurt greco, una bistecca, qualsiasi cosa. La vostra colazione dovrebbe essere incentrata sulle proteine e sui grassi. Mangiate un po’ di frutta o qualcosa del genere se ne avete voglia, ma non esagerate con i carboidrati.

Offrono un’energia rapida ma di breve durata che spesso contribuisce al crollo di mezzogiorno, mentre le proteine e i grassi forniscono un’energia sostenuta che si può prolungare fino al pomeriggio.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

4 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

6 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

7 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

8 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

9 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

10 ore ago