Uno studio del Istituto Inquinamento Ambientale del CNR di Roma risalente al 2007, ma pubblicato in questi giorni, ha scoperto la presenza di sostanze illegali nell’aria, in particolare cocaina e marijuana. L’analisi, inoltre, non s’è fermata qui perché i dati relativi ai livelli di droga nell’aria sono stati incrociati con il database della polizia relativo ai crimini e si è scoperta una correlazione tra numero di crimini legati allo spaccio e al consumo di droghe e livello di cocaina nell’aria.
Dopo il fumo passivo è arrivata la cocaina passiva.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…