Society

Come attivare una PEC gratis e come funziona

Da quando è stata introdotta nel 2000 la PEC, ovvero la Posta Elettronica Certificata, ha dimostrato di essere un valido strumento non solo per aziende e professionisti per i quali è obbligatoria, ma anche per i privati.

L’opportunità di usare la Posta Elettronica Certificata per comunicare in maniera sicura, verificata e tracciabile con imprese e Pubblica Amministrazione ha portato sempre più persone a chiedersi come funziona effettivamente il servizio e se è possibile attivare una PEC gratis.

Cosa è la PEC

La PEC (Posta Elettronica Certificata), come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68), è un sistema che permette di inviare messaggi email che hanno lo stesso valore legale delle raccomandate con avviso di ricevimento.

La validità legale della PEC è garantita da un sistema basato su uno specifico protocollo che attesta, in maniera inconfutabile, l’invio di un determinato messaggio PEC e il suo ricevimento da parte del destinatario a patto, ovviamente, che la comunicazione avvenga tra due caselle PEC. La ricevuta ottenuta dal mittente può essere utilizzata come prova legale e attesta l’avvenuta spedizione.

Inoltre, l’invio di un messaggio attraverso la Posta Elettronica Certificata non solo consente di avere la certezza che sia stato spedito e ricevuto, ma anche che il suo contenuto non è stato modificato.

Come funziona la PEC?

La Posta Elettronica Certificata prevede che i messaggi vengano scambiati tra due caselle email certificate, a loro volta appartenenti a domini certificati gestiti da provider di servizi internet riconosciuti e autorizzati.

Quando il mittente invia una PEC ad un altro utente in possesso di una casella di Posta Elettronica Certificata, il messaggio viene preso in carico dal gestore del dominio certificato, racchiuso in una “busta virtuale”, firmato elettronicamente e inoltrato verso il dominio del destinatario. In questo modo il messaggio non può essere alterato e data e ora esatte dell’invio sono certificate, così come è certificata l’avvenuta consegna del messaggio una volta che il dominio del destinatario avrà accolto l’email.

Attivare una PEC gratis

Essendo un servizio offerto da diversi gestori e fornitori di servizi web, la Posta Elettronica Certificata ha un costo, anche se è comunque possibile attivare una PEC gratis per un certo periodo di tempo.

Infatti, alcuni di questi gestori permettono di poter “testare” e utilizzare un indirizzo PEC in maniera gratuita per alcuni mesi (solitamente 6), durante i quali si può usufruire di tutte le funzionalità della PEC senza alcuna limitazione.

Passato questo periodo, però, si dovrà comunque sottoscrivere uno degli abbonamenti annuali offerti dal gestore, altrimenti la casella PEC gratis verrà disattivata.

Tuttavia è bene sottolineare che si tratta di un servizio dai costi veramente irrisori, dato che si parla di poche decine di euro all’anno.

Considerando che avere una PEC è obbligatorio per le aziende e quasi tutte le partite IVA, con il servizio che assume anche un’indubbia validità anche per i privati, appare evidente anche per questi ultimi come la sottoscrizione di uno di questi abbonamenti sarà presto ripagata. Basti pensare al fatto che è possibile inviare comunicazioni con lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno direttamente dal proprio PC senza recarsi all’ufficio postale e senza pagare alcunché.

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago