Non è ancora periodo natalizio ma non importa: sostituite il pupazzo di neve qui sotto con qualsiasi altro soggetto. I vasetti di neve sono un cult atemporale (e anche agenerazionale).
1. Munirsi di vasetti di vetro, quelli degli omogeneizzati per i vostri bambini andranno benissimo.
2. Recuperare i soggetti dei barattoli. Pupazzetti in plastica o ceramica sono perfetti, non di ferro perché arrugginiscono.
3. Passare la carta vetrata all’interno del coperchio del barattolo finché non diventa ruvido.
4. Attaccare il pupazzetto al coperchio con della colla loctite o colla a caldo.
5. Lasciare asciugare.
6. Riempire il vasetto quasi completamente con acqua distillata. Aggiungere un po’ di polverina glitter (o neve finta venduta nei negozi di bricolage) e qualche goccia di glicerina (si trova in farmacia). La glicerina serve per non far cadere la “neve” troppo velocemente.
7. Avvitare il tappo al barattolo con del silicone o con della colla calda e… magia! Il vostro vasetto di neve è pronto per essere esposto sulla mensola del vostro bambino.
8. Lasciare asciugare tutta la notte.
Napoli, città ricca di storia e cultura, continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo…
Ci sono momenti in cui la perfezione televisiva si incrina all’improvviso, lasciando spazio a un’imbarazzante…
Proseguono le vicende avvincenti di Tempesta d’Amore, la celebre soap opera tedesca ambientata nell’hotel Fürstenhof,…
Con l’aumento della sensibilità verso soluzioni ecologiche e sostenibili, i cubetti di detersivo fai da…
Il Lago di Como continua a incantare visitatori da tutto il mondo non solo per…
Il 2026 porterà novità importanti per chi ha in programma lavori di ristrutturazione. Il governo,…