Categories: Society

Com’erano i leader del mondo a vent’anni?

Avere vent’anni. Ci sono passati tutti, anche i più insospettabili, tipo i leader del mondo. Vi siete mai immaginati com’erano quelli che governano questo pazzo pazzo pianeta quando andavano al liceo, ai primi anni di università, quando nemmeno loro avrebbero mai immaginato che in base alle loro scelte, milioni di persone avrebbero cambiato la propria vita? Avranno avuto anche loro i propri amori finiti male, le serate a suonare la chitarra, le sbornie moleste e tutto il resto? Scopriamolo:

[via mic.com]

BARACK OBAMA, PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI

Si è laureato in scienze politiche (strano eh?) nel 1983 e prima di iscriversi alla Harvard Law School nel 1988, ha avuto il suo momento spirituale aderendo alla Trinity United Church of Christ e poi ha visitato i parenti in Kenya. Hmm, niente di particolarmente fuori di testa, ma  durante l’Università ha ammesso di aver fatto uso di alcol, cannette e cocaina. Poi ha smesso.

VLADIMIR PUTIN, PRESIDENTE DELLA RUSSIA

Putin aspirava a entrare nell’Intelligence ancora prima di aver finito il college. Quando si dice l’abnegazione. Poi ha lavorato per 10 anni nei servizi segreti. Le cazzate che fanno i ventenni? Non trapela niente, tranne che durante l’università passava il suo tempo libero facendo judo. Non a caso lo chiamano il Chuck Norris della politica internazionale.

ANGELA MERKEL, CANCELLIERA DELLA GERMANIA

A vent’anni la Merkel ha incontrato quello che diventerà il suo primo marito, all’Università di Lipsia. Si sono sposati 3 anni dopo, nel 1977, perchè così imponeva il regime nella Germania dell’Est se volevi vivere insieme al tuo fidanzato. Ai tempi della laurea, Angela viveva in una stanza di 100 mq col marito. Faceva la cameriera per mantenersi. Poi ha divorziato e si è risposata. La sua bevanda preferita ai tempi era la vodka con succo di ciliegia. Dolce.

BASHAR AL-ASSAD, PRESIDENTE DELLA SIRIA

Assad ha trascorso la maggior parte dei suoi 20 anni studiando medicina presso l’Università di Damasco, in cui si è laureato nel 1988. Non aveva alcuna voglia di entrare in politica. Il fratello maggiore Bassel era prossimo a prendere in consegna le redini del paese dal padre Hafez al-Assad, ex presidente siriano, ma egli morì in un incidente stradale e Bashar gli dovette succedere. Essendo medico dell’esercito a Damasco, niente stravizi.

BENJAMIN NETANYAHU, PRIMO MINISTRO D’ISRAELE

Netanyahu si è unito all’esercito israeliano prima ancora di aver compiuto 20 anni, in servizio in unità d’elite delle Forze di Difesa Israeliane. Prima di aver compiuto 30 anni,  aveva già aderito (e poi lasciato), le forze speciali israeliane e aveva partecipato a numerose operazioni di commando, tra cui leader si incursione in profondità in Siria. Praticamente Rambo.

DAVID CAMERON, PRIMO MINISTRO D’INGHILTERRA

Dopo la laurea ad Oxford, Cameron è stato un promettente ricercatore all’interno del Partito Conservatore. È stato membro del Bullington dining club, famoso per bere duro, commettere atti vandalici nelle camere degli studenti, bagordi e malizie assortite. Cameron si è sempre rifiutato di parlarne.

KIM JONG-UN, LEADER SUPREMO DELLA COREA DEL NORD

Gran parte della sua vita è avvolta nel mistero. Ha frequentato l’Università Militare e ha accompagnato il padre (il “caro leader”) nelle ispezioni nei campi militari,  finchè quest’ultimo è deceduto e gli ha lasciato il posto. Fan numero uno dei Chicago Bulls, Amava Dennis Rodman e lo ha invitato con successo in Corea del Nord. Bizzarro e spietato.

XI JINPING, SEGRETARIO GENERALE DEL PARTITO COMUNISTA DELLA CINA

Figlio di uno dei padri fondatori del Partito Comunista Cinese, ha passato i suoi vent’anni a lavorare i campi nel remoto villaggio di Liangjiahe, vivendo in una grotta, poichè il padre era caduto in disgrazia a causa di Mao Zedong. Più tardi ha studiato ingegneria chimica all’Università Tsinghua di Pechino.  Ha inoltre conseguito una laurea in teoria marxista e in educazione ideologica. Figuriamoci se si concedeva serate borderline. Nemmeno a vedercelo.

MATTEO RENZI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL’ITALIA

Prima di entrare in politica, il golden boy ha fatto parte dell’associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani ed è stato caporedattore della rivista scout “Camminiamo insieme”, nella quale scriveva articoli a nome “Zac”. Laureato in giurisprudenza, ha partecipato a 5 puntate del quiz televisivo “La ruota della fortuna” vincendo 48 milioni di lire. È stato anche arbitro di calcio in seconda categoria. Rileggendo questa sintetica biografia, difficile aspettarsi party da girone infernale. Forse la più grande pazzia l’ha fatta vestendosi da Fonzie nella trasmissione di Maria de Filippi.

 

 

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Barbara D’Urso alla Rai, dopo 2 anni ci siamo: dove vedremo la conduttrice

Dopo aver condotto per anni Pomeriggio 5, aver lasciato Mediaset ed essersi dedicata ad altri…

10 ore ago

Assegno di inclusione, soldi in arrivo ad agosto: ecco la data ufficiale

L’arrivo dell’Assegno di inclusione ad agosto 2025 porta con sé alcune novità importanti, soprattutto per…

11 ore ago

Maturità, come cambia l’esame dal 2026: colloquio diverso e decreto contro la “scena muta”

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato importanti modifiche all’esame di maturità a partire…

14 ore ago

Con questo trucco salvaspazio dici addio al bagaglio in stiva, sta tutto in quello a mano: risparmio enorme

Preparare il bagaglio a mano per un viaggio può trasformarsi in un’operazione stressante e dispersiva,…

14 ore ago

Ballando con le Stelle, torna il ballerino più amato ma il pubblico si divide: "Ricordate cosa disse?

Il cast della nuova edizione di Ballando con le Stelle si arricchisce di conferme importanti,…

16 ore ago

Oroscopo, cosa succederà ad agosto 2025: le previsioni segno per segno

Agosto si apre con un cielo carico di movimento e di simboli chiari per chi…

18 ore ago