Categories: Society

Confessa un omicidio sul blog Postsecret, Twitter e Reddit scatenano la caccia all’uomo

E’ una storia che ha dell’incredibile, eppure non si tratta di una bufala, a quanto pare. Probabilmente conoscete tutti il blog Postsecret, che pubblica ogni domenica delle cartoline (anonime) create e inviate dagli utenti per confessare i loro piccoli e grandi segreti. Si va da chi confida il proprio amore non corrisposto a chi ammette di aver tamponato l’auto del vicino, fino a chi cerca indulgenza per aver trasgredito la dieta. I collage, i disegni, gli aforismi e le opere inviate dagli utenti sono davvero molto graziosi, tanto che il blog negli anni ha spopolato, pubblicando anche diversi libri fotografici che raccoglievano i vari post.

Tutto è filato liscio fino a quando questa settimana qualcuno non ha inviato una cartolina inquietante: l’immagine raffigura una mappa scaricata da Google Earth, e il testo recita “Ho detto che lei mi ha scaricato, ma in realtà sono io che ho scaricato qui il suo cadavere”. Con tanto di freccia che puntava sul luogo preciso. Si potrebbe supporre che il fondatore del blog, Frank Warren, a questo punto abbia deciso di rivolgersi alla polizia, consegnando a loro la macabra cartolina. E invece no: ha deciso di postarla lo stesso sul sito ieri, e poi di rilanciarla su Twitter, nella speranza che grazie allo sforzo di tutti gli utenti qualcuno fosse in grado di identificare il luogo della mappa o di fornire qualche indizio su chi l’avesse inviata.

In meno di 24 ore la rete ha scatenato una caccia all’uomo e al luogo del delitto, che da Twitter si è spostata anche su Reddit. Proprio su quest’ultimo network qualcuno è riuscito a scoprire che si tratta di una campagna nei dintorni di Chicago, ma l’utente successivamente è stato bannato “per aver divulgato informazioni personali coperte dalla privacy” (si parla della privacy del presunto assassino, ovviamente). Al momento pare che la cartolina sia ancora in mano a Warren e non alla polizia, mentre la stampa ha cominciato a investigare sul caso. Per quanto tutta la faccenda sia parecchio discutibile, potremmo essere davanti al primo caso di omicidio risolto sul web grazie al crowdsourcing.

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi
Tags: omicidio

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago