Categories: Society

In Corea del Nord uno studente americano è stato condannato a 15 anni di lavori forzati

 

Otto Warmbier, lo studente americano detenuto da gennaio in Corea del Nord per il tentativo di furto di uno striscione propagandistico è stato condannato a 15 anni di lavori forzati. Una pena esemplare per il ventunenne dell’Università del Wyoming, che in queste ore è stata confermata da AP.

È una storia che ha fatto il giro del mondo quella di Warmbier, soprattutto per l’ammissione di colpevolezza prima del processo, trasmessa in tv – a proposito di propaganda… – con lui in lacrime che dichiara, a proposito del crimine di cui è era accusato che si trattava de “l’errore più grave della sua vita“.

Otto Warmbier aveva raggiunto la Corea del Nord – in cui il turismo è legale: molto complicato e sconsigliabile, ma legale – con la Young Pioneer Tours, un tour operator specializzato in viaggi in quello che è uno degli ultimi stati totalitari del pianeta. La parte importante della storia, al di là dello sdegno per la condanna, riguarda però il peso diplomatico che un condannato come Otto Warmbier può avere nei rapporti tra la Corea del Nord e il resto del globo.

 

.

 

Appena il 2 marzo scorso infatti sono state inasprite le sanzioni internazionali contro lo Stato governato da Kim Jong-un: “per la prima volta tutte le navi cargo e tutti gli aerei in ingresso e in uscita dal Paese verranno sottoposti a ispezioni. La risoluzione prevede inoltre la messa al bando della vendita di armi convenzionali e di piccolo calibro a Pyongyang. Il Segretario di Stato John Kerry ha sottolineato che le sanzioni sono le più severe da oltre vent’anni nei confronti della Corea del Nord. «Il governo nordcoreano preferisce spendere tutte le proprie risorse in irresponsabili programmi di riarmo nucleare piuttosto che in programmi di crescita dei suoi bambini», ha dichiarato subito prima del voto in Consiglio l’ambasciatore statunitense alle Nazioni Unite, Samantha Powers“, così si leggeva sul Sole24Ore appena una quindicina di giorni fa. Ora però Pyongyang ha una carta da giocarsi.

Se pensiamo che tra Stati Uniti e Corea del Nord non esistono rapporti diplomatici ufficiali, un ostaggio, magari un condannato a quindici anni di lavori forzati può essere l’ottima partenza per un negoziato in cambio di qualcosa. Questo perché anche in passato cittadini statunitensi erano stati incarcerati, detenuti per qualche mese o qualche anno, e poi liberati una volta avvenuta una qualche concessione diplomatica da parte degli Stati Uniti, lo ricorda sempre AP nella “big story” pubblicata in queste ore e firmata da Jon Chol Jin ed Eric Talmadge.

La situazione delle carceri in Corea del Nord è tra le peggiori del pianeta. A riguardo Amnesty International riporta le dichiarazioni di Jeong Kyoungil, prigioniero politico e detenuto nel campo di Yodok tra il 2000 e il 2003: “In una stanza di 50 metri quadrati dormono dai 30 ai 40 prigionieri politici. Si dorme su un’asse di legno con sopra una coperta. La giornata inizia alle 4 di mattina col primo turno, chiamato ‘il turno prima del cibo’, fino alle 7. La colazione è dalle 7 alle 8 ma ogni pasto è fatto di soli 200 grammi di zuppa di cereali preparata sommariamente. Il turno di mattina va dalle 8 alle 12, il pranzo è alle 13. Poi si lavora di nuovo fino alle 20, la cena è dalle 20 alle 21. Seguono due ore di educazione ideologica. Se non s’imparano a memoria i 10 codici dell’etica non si può andare a dormire. Il programma del giorno è questo“. Questo per quel che riguarda i dissidenti politici: è probabile che la situazione per i detenuti “tradizionali” non sia poi molto diversa.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Uomini e Donne parte con un colpo di scena, segnalazione per Barbara: la dama nei guai

Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…

1 ora ago

Tragedia in Valle d’Aosta, bimbo di tre mesi travolto e ucciso da un trattore: alla guida c’era lo zio

Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…

1 ora ago

Lutto si abbatte su E’ sempre Mezzogiorno. Antonella Clerici dà l’annuncio: “Se ne è andato”

La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…

2 ore ago

Eurospin salva il caos in casa: costa meno di una cena fuori e sta andando a ruba

Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…

3 ore ago

Ottobre, le scadenze fiscali da segnare sul calendario o ti becchi una sanzione

Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…

4 ore ago

Dal 15 ottobre al via la piattaforma per il bonus auto: ecco cosa devi fare

Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…

6 ore ago