Society

Coronavirus: come raccogliere e gettare i rifiuti durante la quarantena

Cambiano le abitudini anche in termini di raccolta differenziata e smaltimento rifiuti domestici, e non è affatto scontato. Nulla è scontato in questo momento di emergenza sanitaria. Per affrontare l’emergenza coronvairus, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul suo sito le regole e le precauzioni da seguire per la raccolta domestica dei rifiuti, raccogliendole in un’infografica.

Se sei positivo o in quarantena obbligatoria, l’ISS raccomanda di non fare la raccolta differenziata ma di raccogliere tutto in due o tre sacchetti (messi uno dentro l’altro e possibilmente resistenti) all’interno del contenitore utilizzato come secchio per l’indifferenziata, se possibile a pedale. Tutti i rifiuti (carta, vetro, plastica, metallo e altro) andranno dunque raccolti nello stesso contenitore utilizzato per l’indifferenziata, badando che gli animali da compagnia non accedino al locale in cui sono presenti i sacchetti dei rifiuti. “Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata”. I sacchetti andranno chiusi utilizzando guanti monouso che verranno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo lavarsi le mani.

Se non sei positivo al tampone e non sei in quarantena, comunque devi badare ad alcuni dettagli e avere qualche accorgimento in più, continuando tuttavia a fare la raccolta differenziata. L’ISS consiglia di gettare, se si è raffreddati, i fazzoletti di carta nella raccolta indifferenziata, così come mascherine e guanti, avendo sempre l’accortezza di raccogliere i rifiuti all’interno del contenitore che si usa abitualmente ma racchiusi in due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro).

Dunque, se NON sei positivo al tampone e NON sei in quarantena:

-Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora.

-Getta nella raccolta indifferenziata fazzoletti di carta se sei raffreddato, mascherine e guanti.

-Per i rifiuti indifferenziati utilizza utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente e chiudilo bene.

Se sei POSITIVO o in quarantena obbligatoria:

-Non differenziare più i rifiuti di casa tua ma getta tutto in due o tre sacchetti (l’uni dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato abitualmente per la raccolta indiffernziata, possibilmente a pedale.

– TUTTI i rifiuti vanno gettati nella stessa raccolta indifferenziata, quindi plastica, carta, vetro ma anche mascherine e guanti monouso.

– Chiudi il sacchetto utilizzando guanti monouso, che getterai nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata con le stesse modalità su scritte. Subito dopo lavati le mani.

Per maggiori e più dettagliate informazioni, consulta il sito dell’Istituto Superiore di Sanità.

 

Claudia Mazziotta

Published by
Claudia Mazziotta

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago