È arrivata la primavera, c’è il sole, e i pomeriggi invogliano a fare lunghi, piacevolissimi giretti in bici al parco. Ma non solo: passato il brutto tempo in tanti tirano fuori la due ruote dal box e ci vanno ogni giorno al lavoro, ci fanno le piccole e grandi commissioni quotidiane, insomma, la usano per quello che è: il più semplice, pulito, e geniale mezzo di trasporto mai inventato – e anche IKEA se n’è accorta da qualche tempo.
Ogni rosa ha le sue spine però: girare in bici è bellissimo, ma ci espone all’inevitabile rischio che la bici ce la ciulino, come diremmo a Milano. Insomma, che qualcuno ce la rubi. Noi di Dailybest vogliamo proporvi qui un how-to scaramantico, sperando che non serva mai. Ma se capita, almeno sarete preparati.
Prevenire è meglio che bestemmiare
Che bello! C’è il sole, andiamo a fare un giro. Però portiamoci dietro la catena adatta per legare la bici, casomai ci venga voglia di fare due passi a piedi, o entrare in un negozio. Parliamo di catene, bloster, archetti, e tutti gli strumenti che possiamo utilizzare per impedire ai ladri di portarci via la nostra amata due ruote.
Ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, i Kryptonite vanno alla grande e sono affidabili e sicuri, così come alcuni modelli della ABUS. In molti casi possono costare più della vostra bici, soprattutto se è un po’ vecchiotta. Ma se solo la vostra bici vale più di 100 euro, non esitate: prendetevi un bell’archetto a U di quelli pesanti, infilatelo impeccabilmente in un passante della cintura, e via, pedalare. Costano cari? Sì.
Ma pensate a quanto vi costerebbe in termini di tempo cercarvi una bici nuova, e una catena nuova. Come scegliere quello adatto? Su Bologna Bike Watch c’è un ottimo comparatore, usatelo, e scegliete quello che fa per voi.
E l’antifurto GPS? Perché no, anche quello può essere una soluzione, ma soprattutto sulle biciclette di fascia medio-alta. Ce ne sono di vari prezzi e tipi, e c’è anche un crowdfunding che sta per partire proprio per un antifurto GPS, si chiama Sherlock.
Non avete foto della vostra bici? Male. Fatele oggi
A meno che siate appassionati di bici, e con un amore smisurato nei confronti della vostra due ruote, è difficile che abbiate delle belle foto della vostra bicicletta.
Per “belle” intendo foto in cui la si vede bene, intera: foto dove si leggono marca, modello, o dove si possano vedere eventuali dettagli che solo voi potete conoscere e la rendono unica.
Perché questa dedizione fotografico-ciclistica? Perché quando andrete a fare denuncia dopo il furto, le foto ve le chiederanno, e sarà bene averle con voi. Anche in formato elettronico andranno benissimo.
Vi hanno rubato la bici? Prima cosa: fate denuncia
Sì, ci hanno rubato la bici. Dopo avere detto e pensato cose poco carine, c’è una sola cosa da fare. Andare a sporgere denuncia, ovviamente contro ignoti. Non dimenticate il punto sopra e portatevi dietro le foto che avete scattato, anche solo su una chiavetta USB.
Cercate un po’ online, e continuate a farlo per qualche giorno
Quando sparisce una bici, sul sito Rubbici vale sempre la pena di dare un’occhiata: lì trovate bici rubate, bici sospette, bici sequestrate e bici recuperate. Nella categoria “bici rubate” ovviamente non trovate annunci di vendita, ma di proprietari derubati, che espongono foto e descrizione della bici, chiedendo a chi l’avvista di fargli un metaforico fischio. Molto utile il vademecum di Rubbici – in pdf qui – con i siti da tenere d’occhio, dove finiscono in vendita le biciclette rubate in Italia e in Europa.
Dite che non serve fare denuncia?
Sbagliato: serve eccome. Le biciclette ritrovate – almeno nelle metropoli – sono moltissime ogni anno. Forse sperare che ritrovino proprio la nostra, è un po’ eccessivo, ma chissà, forse non la nostra… ma le ritrovano eccome le bici, basta dare un’occhiata alle biciclette recuperate del Comune di Milano su Flickr. Inoltre la denuncia serve anche a uno scopo molto più pratico. Una volta che per qualche insondabile colpo di fortuna avete ritrovato la vostra bici, magari in vendita da qualche parte, in qualche mercatino, dovrete dimostrare a quello che la sta vendendo che è vostra. Proprio così. In caso il venditore sia poco disposto a sentire le vostre ragioni, fatevi accompagnare da una forza dell’ordine a scelta, verrà rapidamente a miti consigli. Anche perché sta compiendo un reato.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…