Un nuovo miracolo italiano? Forse. Di sicuro il lavoro dei sogni per 90 persone che potrebbero essere assunte per assaggiare cacao, granella di nocciole e altri prodotti semilavorati dolci direttamente dalla Ferrero, l’azienda con sede ad Alba che produce la Nutella.
Impegno: due giorni a settimana, esperienza richiesta: nessuna. Sembra uno scherzo e invece è una bellissima realtà: l’annuncio è stato pubblicato su Openjobmentis per conto della Soremartec che è la società di ricerca e sviluppo della Ferrero.
Di solito gli “assaggiatori di Nutella” (il cui nome tecnico è “giudici sensoriali”) erano scelti tra gli interni dell’azienda, oggi invece si cercano normali persone che vogliano dare un giudizio sui prodotti.
I prescelti frequenteranno dal 30 settembre un corso di formazione di tre mesi e alla fine, dei 90 selezionati ne verrano scelti 40 che si suddivideranno in due panel. Il contratto è part time e compatibile con altri lavori, quindi se non siete allergici, sapete usare il computer ma soprattutto amate la Nutella, fatevi avanti!
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…