Categories: Society

“Fà la cosa giusta!” Fiera Nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Dal 15 al 17 marzo, torna “Fà la cosa giusta!” la Fiera Nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. FieraMilanoCity padiglioni 2 e 4.

Il progetto, alla sua decima edizione, nasce nel 2004 dalla casa editrice Terre di mezzo e vuole diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzarne le eccellenze. Associazioni, enti pubblici e imprese profit e non profit che pongono “l’essere umano e l’ambiente al centro, cercando di coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità”. L’anno scorso i numeri della fiera sono stati molto alti, a dimostrazione del crescente interesse da parte di tutti per l’ambiente, la natura, la solidarietà. Sempre più realtà economiche e produttive decidono per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale; contemporaneamente anche i singoli individui sono sempre più consapevoli dell’importanza che hanno le loro scelte d’acquisto e anche i loro stili di vita.

A rappresentare questa economia solidale ci sono 11 sezioni tematiche, in continua crescita.

Mobilità sostenibile – Sezione Speciale 2013: dalla bicicletta al trasporto pubblico; il car sharing e il car pooling, apparecchi elettrici e a idrogeno.

Abitare Green: arredamento eco-compatibile, equo e solidale; design e studi per la progettazione sostenibile; complementi d’arredo con materiali naturali o di riciclo, detersivi eco compatibili, aziende di raccolta e riciclo di rifiuti, bio-edilizia e bio-architettura, risparmio energetico, spazio orti e giardini.

Turismo consapevole: associazioni, enti pubblici, imprese profit o non profit impegnate nell’organizzazione e nella promozione di un turismo rispettoso dell’ambiente, dei diritti dei popoli e dei lavoratori.
Commercio equo e solidale: empori e botteghe da tutto il mondo.

Cosmesi naturale e biologica: prodotti per la bellezza, la cura del corpo e l’igiene personale.
Critical fashion: attenzione non solo allo stile e alle tendenze, ma anche e soprattutto alle caratteristiche etiche dei capi che si indossano; il vestire acquista sempre più un valore simbolico.

Editoria e prodotti culturali: siti, periodici, case editrici, case di produzione cinematografica e discografica, associazioni, cooperative.

Il pianeta dei piccoli: abbigliamento, arredamento, giochi, prodotti per l’igiene e la cura del bambino.


Mangia come parli: aziende agricole e distributori biologici e biodinamici; realtà che difendono la biodiversità; produttori locali a “Km 0”; progetti di educazione all’alimentazione e in difesa della sovranità alimentare, consorzi di tutela dei prodotti tipici.

Pace e partecipazione: associazioni locali e nazionali, campagne, gruppi informali, gruppi d’acquisto, associazioni per la pace e la nonviolenza, Ong, volontariato, banche del tempo, comunità di vita, associazioni di tutela dei consumatori, sindacati.

Servizi per la sostenibilità: servizi vantaggiosi e sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale.


Qui tutte le info (anche per partecipare come espositore!)

Carlotta

Published by
Carlotta
Tags: turismo

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago