Categories: Society

Buon compleanno Fausto Coppi, campione e papà di tutti gli hipster

Fausto Coppi e Gino Bartali – © Carlo Martini

 

Fausto Coppi, del quale oggi ricorre l’anniversario di nascita, è nella memoria di tutti un eroe leggendario, un campionissimo. Anche in quella di chi, come me, ne ha sentito parlare solo dai nonni o dai documentari.

Qualche numero: ha vinto 5 volte il Giro d’Italia e due volte il Tour de France ma andava forte anche su pista, è stato Primatista dell’ora e Campione del Mondo di inseguimento. Tutto in 10 anni, tra il 1946 e il 1956, durante la ricostruzione del dopoguerra.

È il tour de France del 1952, due ciclisti stanno salendo l’Alpe d’Huez. Quello davanti ha la maglia gialla, quello dietro è un campione affermato. Carlo Martini, fotografo, riesce rubare uno scatto che entra nella leggenda, la foto in cui Fausto Coppi, davanti e Gino Bartali, dietro, si passano la borraccia e la foto diventa subito un simbolo, una di quelle immagini che oggi sarebbe definita virale.

 

Quella lasciata dal campione di ciclismo è un’influenza profonda su tutta la cultura pop, tanto che a molti anni dalla sua scomparsa se ne scorgono le tracce negli ambiti più disparati: dall’illustrazione, alla moda, all’iconografia in senso lato.

Una delle sue citazioni rimaste nell’immaginario collettivo che meglio spiegano il suo combattivo e appassionato rapporto con lo sport è quella ripresa anche da designer danese Andreas Engelbreckt che ha creato questo bellissimo poster motivazionale.

 

“È un po’ come lottare con un gorilla. Non lasci quando sei stanco, lasci quando si stanca il gorilla”

 

C’è poi chi ha provato a costruire un’infografica a partire dalle sue vittorie, incrociandole con quelle di altri grandi campioni come Merckx e Indurain creandone anche un poster che potete acquistare.

Infografica bella da vedere ma non proprio chiarissima…

 

Coppi volto da fumetto come in questa copertina della visita francese Tintin o nel fumetto di Davi Pascutti pubblicato dall’inglese BlueOnInk che potete vedere sfogliato qui di seguito

 

 

Rivedendo poi alcune sue pose sbruffone, il suo abbigliamento impeccabilmente vintage verrebbe da scherzare definendolo addirittura il papà dei tanti hipster metropolitani che oggi cercano di imitarne la disinvoltura al volante della propria bici.

 

They see me rollin

 

A interessarsi di lui fu infine anche un premio nobel come Albert Camus che però fece un errore clamoroso, dopo la morte del Campionissimo disse: “Non conosco nulla di più stupido che morire in un incidente d’auto“. Già, peccato Coppi fosse morto di malaria. Destino crudele e beffardo solo due giorni dopo fu proprio Camus a perdere la vita in un incidente in automobile. Instant Karma.

 

Fausto Coppi si riposa tra una tappa e l’altra del Tour de France

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

28 minuti ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

4 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

5 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

8 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

9 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

10 ore ago