Al whisky e al bourbon, a New York arriva il gelato alcolico

.

 

Lo sappiamo che da quando avete imparato a ubriacarvi mangiando schifezze, la vostra vita è cambiata per sempre. Gelatine al rum, orsetti gommosi alla vodka e tutti gli altri alimenti ad alto tasso alcolico. Uno però continuava a mancare: il gelato. I dessert che vi presentiamo, infatti, sono stati creati come fossero dei cocktail.

La gelateria newyorchese Tipsy Scoop ha inventato gusti come Red Velvet Martini oppure Chocolate Whiskey, per farvi ubriacare di dolcezza. Non sappiamo al momento se dopo una serata particolarmente ghiotta di gelati vi possa venire ritirata la patente, né se questi gusti siano in qualche modo vietati ai minori di 21 anni (età in cui negli Stati Uniti è permesso bere alcol per legge), tuttavia un paio di cucchiaiate di questi ottimi dessert e la serata acquista già un altro sapore.

 

 

Pensate che vergogna iniziare a camminare a zig zag per strada dopo aver mangiato il Mango Margarita Sorbet, il Vanilla Bean Bourbon o il Buttered Hot Rum.

 

L’idea non è certo delle più nuove, negli anni ’80 ricordiamo perfettamente la mitica coppetta Sammontana variegata al whisky, che quelli più giovani di noi li faceva tornare a casa con gli occhi rossi, ma quelli erano altri tempi, con la pubblicità delle sigarette nelle pause di un film e le donne nude in tv.

Nonostante gli americani abbiano buon gusto quando si parla di riempire i panini con un milione di calorie, ne hanno meno quando vanno a riempire i gelati con lo sciroppo di acero, il Bourbon e la pancetta. Una roba, così a naso, alquanto disgustosa.

 

Altri gusti invece sembrano decisamente deliziosi. Guardate un po’ qui.

Simone Stefanini

Recent Posts

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

1 ora ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

5 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

6 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

9 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

10 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

13 ore ago