Categories: Society

Aperto in Germania il primo tratto di un’autostrada solo per ciclisti

.

 

Le feste sono quasi finite e tra poco dovremo tutti rispettare i buoni propositi per l’anno appena iniziato. Chi decide di smettere di fumare, chi cerca un lavoro migliore, ognuno ha i propri obiettivi. L’unico comune denominatore, trasversale e transgenerazionale è la dieta. Dopo il 6 gennaio infatti ci sarà il boom delle palestre e delle corsette e come tutti gli anni solo pochi arriveranno al traguardo con assoluta dedizione.

Meglio rispolverare la bici e lasciare l’auto in garage, quindi. Meno inquinamento, più salute. Sì, però come la mettiamo col traffico della città?

In Germania sembra abbiano risolto il problema alla radice, togliendo i ciclisti dalle strade adibite alle auto e creando per loro un’autostrada dedicata.

 

.

 

L’autostrada per ciclisti sarà lunga ben 100 chilometri e unirà 10 città tra cui Duisburg, Bochum e Hamm, oltre a 4 Università. Proprio in questi giorni è stato inaugurato il primo tratto di 5 km. La ciclostrada sarà costruita accanto a una vecchia ferrovia ormai in disuso, in modo da usare al meglio le infrastrutture esistenti.

 

.

 

La ciclostrada tedesca sarà simile a una comune autostrada. I ciclisti potranno usufruire della corsia di sorpasso, dei sottopassaggi e delle isole di traffico. Tutto senza più l’assillo e la preoccupazione di dover condividere il proprio percorso con gli automobilisti.

 

.

 

Una soluzione che farà felici tutti gli interessati. In primis i ciclisti comuni che potranno così fare le loro pedalate in sicurezza, quelli pro che avranno una strada lunghissima da percorrere senza dover schivare le auto e gli automobilisti stessi, che smetteranno di imprecare a ogni gruppo di ciclisti sulle strade, che inevitabilmente crea code e conseguente sangue amaro.

 

.

 

Nonostante i fondi per completare un’opera del genere siano ardui da trovare (per completarla servono 180 milioni di euro) e nonostante molti comuni siano in difficoltà per provvedere alle spese di mantenimento della ciclostrada, che includono l’illuminazione, la pulizia e l’eventuale rimozione della neve e del ghiaccio, questo progetto è assolutamente da condividere, in special modo in un tempo come questo in cui i governi europei hanno dovuto ricorrere a misure d’emergenza per contrastare l’aumento dello smog.

Recuperare le risorse per progetti del genere dovrebbe quindi essere una priorità assoluta in Europa.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago