Categories: Society

Aperto in Germania il primo tratto di un’autostrada solo per ciclisti

.

 

Le feste sono quasi finite e tra poco dovremo tutti rispettare i buoni propositi per l’anno appena iniziato. Chi decide di smettere di fumare, chi cerca un lavoro migliore, ognuno ha i propri obiettivi. L’unico comune denominatore, trasversale e transgenerazionale è la dieta. Dopo il 6 gennaio infatti ci sarà il boom delle palestre e delle corsette e come tutti gli anni solo pochi arriveranno al traguardo con assoluta dedizione.

Meglio rispolverare la bici e lasciare l’auto in garage, quindi. Meno inquinamento, più salute. Sì, però come la mettiamo col traffico della città?

In Germania sembra abbiano risolto il problema alla radice, togliendo i ciclisti dalle strade adibite alle auto e creando per loro un’autostrada dedicata.

 

.

 

L’autostrada per ciclisti sarà lunga ben 100 chilometri e unirà 10 città tra cui Duisburg, Bochum e Hamm, oltre a 4 Università. Proprio in questi giorni è stato inaugurato il primo tratto di 5 km. La ciclostrada sarà costruita accanto a una vecchia ferrovia ormai in disuso, in modo da usare al meglio le infrastrutture esistenti.

 

.

 

La ciclostrada tedesca sarà simile a una comune autostrada. I ciclisti potranno usufruire della corsia di sorpasso, dei sottopassaggi e delle isole di traffico. Tutto senza più l’assillo e la preoccupazione di dover condividere il proprio percorso con gli automobilisti.

 

.

 

Una soluzione che farà felici tutti gli interessati. In primis i ciclisti comuni che potranno così fare le loro pedalate in sicurezza, quelli pro che avranno una strada lunghissima da percorrere senza dover schivare le auto e gli automobilisti stessi, che smetteranno di imprecare a ogni gruppo di ciclisti sulle strade, che inevitabilmente crea code e conseguente sangue amaro.

 

.

 

Nonostante i fondi per completare un’opera del genere siano ardui da trovare (per completarla servono 180 milioni di euro) e nonostante molti comuni siano in difficoltà per provvedere alle spese di mantenimento della ciclostrada, che includono l’illuminazione, la pulizia e l’eventuale rimozione della neve e del ghiaccio, questo progetto è assolutamente da condividere, in special modo in un tempo come questo in cui i governi europei hanno dovuto ricorrere a misure d’emergenza per contrastare l’aumento dello smog.

Recuperare le risorse per progetti del genere dovrebbe quindi essere una priorità assoluta in Europa.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

9 minuti ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

4 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

7 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

16 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

20 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

21 ore ago