Giocare con i Lego può diventare un lavoro: ecco come fare

.

 

Voi cosa intendete con l’espressione “vivere il sogno”? Pochi riescono a fare della propria vera passione un lavoro e, in sostanza, a non lavorare mai, parafrasando la massima di Confucio. Uno dei modi per realizzare fino in fondo questo sogno è diventare Master Model Builder di Lego come il personaggio che vi presentiamo oggi: Robbie McCarthy.

Innanzitutto chiariamo la definizione Master Model Builder: in pratica, chi svolge questa mansione è una persona che viene pagata per stare tutto il giorno a giocare con i Lego, a costruire sculture e giocattoli sempre nuovi. La sede del lavoro è Legoland, il parco giochi tematico fuori Copenhagen e oltre a costruire nuovi modelli, tocca fare anche la manutenzione alle sculture del parco. Come dire: si casca comunque in piedi.

Certo, per farlo dovrete essere naturalmente predisposti, che in questo caso significa averci giocato ogni ora del tempo libero fin da bambini. Un ostacolo da superare, se volete diventare come Robbie, è quello di esternare la vostra volontà di diventare un Master Model Builder alla vostra famiglia. Robbie infatti, nell’intervista rilasciata al sito Atlasobscura.com, dice che la prima risposta dei propri genitori è stata quella canonica: “OK, ma forse sarebbe meglio se studiassi e andassi al college, così potresti trovare un lavoro vero.”

Ora che vi abbiamo incuriosito, vi chiederete quali requisiti debba avere un Master Model Builder. Presto detto: un portfolio con le tue sculture originali create usando i Lego. Robbie ha presentato alcuni modelli di personaggi dai film animati, tipo WALL-E e EVA, che mostravano alla commissione quanto fosse bravo nel creare linee curve. Se non avete un portfolio del genere, vi potrà essere richiesta una costruzione dal vivo, in un’ora.

 

.

 

“Mi ero laureato per fare l’insegnante ed ero senza  lavoro. Mia madre per scherzo allora mi disse: perché non fai domanda a Legoland, ho visto che cercano personale.”

Il lavoro giornaliero consiste nel creare o riparare sculture. La mattina fai il giro del parco Legoland al quale sei assegnato e ti sinceri che tutto sia intatto. Se c’è qualcosa da riparare, lo  fai subito, altrimenti ti metti a disegnare nuovi modelli, e se sono già pronti, ti metti a costruirli. Ognuno lavora sul tema che gli è più congeniale: ci sono quelli bravi nel creare animali, altri miniature, altri ancora sono semplicemente molto veloci nella costruzione.

 

.

 

Questo è tutto: se sei un fan dei Lego, il tuo sogno è non lavorare neppure un giorno della tua vita e guadagnare facendo quello che ti piace, prova a farti assumere in un parco tematico Legoland (spoiler: dovrai trasferirti, il più vicino è a Günzburg, in Germania). Potresti realizzare un sogno ed essere il più invidiato dai tuoi amici. Proprio niente male!

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Uomini e Donne parte con un colpo di scena, segnalazione per Barbara: la dama nei guai

Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…

49 minuti ago

Tragedia in Valle d’Aosta, bimbo di tre mesi travolto e ucciso da un trattore: alla guida c’era lo zio

Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…

1 ora ago

Lutto si abbatte su E’ sempre Mezzogiorno. Antonella Clerici dà l’annuncio: “Se ne è andato”

La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…

2 ore ago

Eurospin salva il caos in casa: costa meno di una cena fuori e sta andando a ruba

Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…

2 ore ago

Ottobre, le scadenze fiscali da segnare sul calendario o ti becchi una sanzione

Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…

4 ore ago

Dal 15 ottobre al via la piattaforma per il bonus auto: ecco cosa devi fare

Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…

6 ore ago