Society

Gli umarell potranno assistere a tutti i cantieri del Santarcangelo Festival grazie a un percorso dedicato

Il Santarcangelo Festival si compone di una serie di eventi legati alle arti performative, che nella prossima edizione, la 48esima, indagherà la politica delle emozioni attraverso workshop, performance, talk, concerti, cinema, mercatini e cene. Potrete leggere l’intero programma sul sito ufficiale.

Si potrebbe chiudere qui il racconto, con un invito a visitare Santarcangelo di Romagna e il suo festival che di sicuro stupirà i propri spettatori, ma siamo stati rapiti da una pagina speciale del loro sito: quella dedicata agli umarell.

 

 

Come sapete, l’umarell è quell’individuo di solito maschio che, una volta in pensione, adora stare ore a guardare i cantieri per dare preziosi consigli agli operai. La posizione standard è quella in piedi con le mani giunte dietro la schiena e, un po’ come gli uccelli migratori o come i pinguini imperatori, l’umarell riesce a trovare i suoi simili senza nessuna organizzazione precedente e a creare assembramenti imponenti attorno ai lavori stradali o a quelli di costruzione di edifici.

 

.

In occasione del Santarcangelo Festival, gli appostamenti saranno ancora più facili grazie al percorso dedicato agli umarell disponibile sul sito, che segnala ora e luogo dell’inizio dei lavori per la costruzione delle strutture del festival. Un accorgimento divertente e utile che ci fa innamorare da subito della trovata. Ecco l’itinerario:

ITINERARIO LIBERO:

27 giugno • dalle 10.00: Parco Baden Powell, Circo Imbosco – montaggio tendone

29 giugno • dalle 10.00: Parco Baden Powell, The Unknown – inizio montaggio palco

29 o 30 giugno • dalle 15.00: Punto Info – Piazza Ganganelli, montaggio struttura

3 luglio • dalle 15.00: Piazza Ganganelli, Cinema – montaggio schermo

4 luglio • dalle 15.00: Piazza Monache, montaggio palco per concerti

5 luglio • dalle 10.00: Piazza Ganganelli, Multitud – allestimento per la performance

Già ce li vediamo, in branchi allo stato brado mentre chiamano tecnici e maestranze per farsi spiegare i cavi HDMI, i mixer e i ledwall, gli orsogrill e le antipanico e una volta presa dimestichezza con le nuove nozioni, iniziare a discutere tra di loro su chi sia l’operaio più bravo e su dove sarebbe stato meglio posizionare il palco. Un colpo di genio della produzione per un festival nel festival che già ci appassiona in modo totale.

Se anche voi siete fan degli Umarell, qui ci sono un sacco di notizie incredibili che li riguardano.

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

4 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

8 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

9 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

12 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

13 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

13 ore ago