Categories: Society

Questi guanti traducono la lingua dei segni in messaggi vocali

 

Due studenti dell’università di Washington hanno vinto il prestigioso Lemelson-MIT Student Prize – corrispondente a 10.000 dollari – per aver inventato i SignAloud, dei guanti capaci di tradurre la lingua dei segni.

Si chiamano Navid Azodi e Thomas Pryor e sono arrivati a tale risultato dopo aver passato la maggior parte del loro tempo libero al CoMotion MakerSpace, lo spazio che l’università mette a disposizione degli studenti per i loro progetti personali.

 

Navid Azodi e Thomas Pryor

 

Grazie a dei sensori collegati via bluetooth ad un computer, i guanti riescono a riconoscere i movimenti delle mani e associarli a dei precisi messaggi audio permettendo a chi li indossa di comunicare con chi non conosce la lingua dei segni.

Partiti dal presupposto che, al momento, tutti i dispositivi che già svolgono una funzione simile necessitano di telecamere o di dispositivi molto ingombranti, i due studenti hanno lavorato con l’obiettivo di trovare una soluzione molto più pratica e immediata.

Così commenta Thomas Pryor: “I nostri guanti sono piuttosto leggeri e sono abbastanza ergonomici da essere usati come un accessorio da tutti giorni, allo stesso modo in cui si indossa un apparecchio acustico o delle lenti a contatto”.

 

SignAloud

 

In più i guanti hanno tutta una serie di altre funzionalità: possono monitorare il periodo di riabilitazione dei pazienti che hanno avuto un infarto o possono essere usati in più modi nel campo della realtà virtuale; il primario interesse dei due studenti rimane, però, quello di migliorarli sempre di più promettendo sviluppi che potranno davvero rivoluzionare la vita dei sordi.

Siamo convinti che comunicare sia uno dei più importanti diritti umani” – conclude Pryor – “il nostro obiettivo è renderlo accessibile ad un pubblico più vasto possibile”.

 

[via washington.edu]

Sandro Giorello

Recent Posts

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

5 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

7 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

10 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

10 ore ago

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

10 ore ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

11 ore ago