Vi ricordate l’Ice Bucket Challenge? Ha finanziato una grande scoperta contro la SLA

.

 

Estate 2014: tutto il mondo carica sui social network video in cui si rovescia o si fa rovesciare addosso secchiate di acqua ghiacciata. È l’Ice Bucket Challenge, una specie di giochino sociale a fin di bene: ci si mostra mentre si viene bagnati con acqua gelida e si sfidano altre persone a fare la stessa cosa, il tutto per dare visiblità alla ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica, una malattia per cui non è stata trovata alcuna cura.

Nell’arco di poche ore l’Ice Bucket Challenge diventa virale, coinvolgendo personalità di ogni tipo: dal cinema alla musica, dalla televisione alla politica. E questo in tutto il mondo, con vip e pseudo vip di qualsiasi livello che si prestano e mettono la faccia.

Come ogni cosa che nasce nei social network, subito arrivarono i critichini, che si scagliarono contro l’iniziativa, dicendo che serviva solo a soddisfare l’ego di chi girava i video, ma che non avrebbe smosso un dollaro.

 

.

 

Per fortuna, non fu così e le critiche vennero messe a tacere: l’Ice Bucket Challenge permise di raccogliere oltre cento milioni di dollari in un anno, di cui circa 77 milioni vennero destinati direttamente alla ricerca. A due anni da quel successo virale, arrivano i risultati più importanti: grazie al boost alla ricerca permesso da quei fondi, i ricercatori hanno infatti scoperto qual è il gene responsabile della malattia.

Esatto: è stato scoperto il gene che provoca la sclerosi laterale amiotrofica. Non significa che è stata scoperta la cura, ma il passo avanti è di quelli importanti, perché fornisce agli scienziati un “obiettivo” su cui puntare la propria attenzione.

Dopo il successo virale, il successo scientifico. Meglio di così non sarebbe potuta andare.

Marco Villa

Published by
Marco Villa
Tags: attualità

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago