L’organizzazione britannica Hubbub intende ripulire le strade di Londra grazie alla campagna #neatstreets. Il progetto è molto interessante: piazzare delle scatole/ portacenere / quiz nelle strade per far votare i passanti tramite la cicca della sigaretta, in modo da partecipare ad un “referendum” e nello stesso tempo tener pulita la strada.
Altra idea è quella di trasformare i chewing-gum usati in opere d’arte, attaccandole sul pannello, seguendo le croci, in modo che rivelino disegni o scritte. In questo caso, si scopre che ogni anno, la rimozione di gomme da terra costa 56 milioni di sterline e che il peso di tale raccolta è di 6 tonnellate, pari a quello di 8 classiche cabine del telefono rosse.
È disponibile anche la versione quiz, in cui bisogna indovinare la faccia attaccandoci le gomme sopra. Va da sé, che anche senza questi stratagemmi, bisogna sempre fare attenzione a non sporcare per terra, perché si crea un danno economico ed ecologico enorme. Ben vengano dunque idee come queste a ricordarcelo.
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…