L’organizzazione britannica Hubbub intende ripulire le strade di Londra grazie alla campagna #neatstreets. Il progetto è molto interessante: piazzare delle scatole/ portacenere / quiz nelle strade per far votare i passanti tramite la cicca della sigaretta, in modo da partecipare ad un “referendum” e nello stesso tempo tener pulita la strada.
Altra idea è quella di trasformare i chewing-gum usati in opere d’arte, attaccandole sul pannello, seguendo le croci, in modo che rivelino disegni o scritte. In questo caso, si scopre che ogni anno, la rimozione di gomme da terra costa 56 milioni di sterline e che il peso di tale raccolta è di 6 tonnellate, pari a quello di 8 classiche cabine del telefono rosse.
È disponibile anche la versione quiz, in cui bisogna indovinare la faccia attaccandoci le gomme sopra. Va da sé, che anche senza questi stratagemmi, bisogna sempre fare attenzione a non sporcare per terra, perché si crea un danno economico ed ecologico enorme. Ben vengano dunque idee come queste a ricordarcelo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…