Per la serie “W O W!”
Le immagini qui sopra, e soprattutto il video qui sotto, sono “abbastanza” descrittivi e suggestivi.
Da una ricerca di Chris Harrison (che ha sviluppato il sistema mentre era stagista presso Microsoft), si è arrivati ormai alla fase prototipo, il sistema OmniTouch verrà presentato questa settimana a un convegno su ‘User Interface Software and Technology’ a Santa Barbara. E c’è da giurarci farà fumare abbastanza cervelli (specialmente quelli che ne valuteranno il potenziale commerciale…).
In pratica si tratta di un nuovo sistema di proiezione indossabile che può trasformare qualsiasi superficie in un touchscreen (qualsiasi, dal palmo della vostra mano a un’intera parete). Utilizzando un mini proiettore combinato con una telecamera tipo-Kinect, per catturare, tramite gli infrarossi, l’interazione di un utente con uno schermo virtuale.
Per ora è un ‘qualcosa’ di decisamente ingombrante (tipo pappagallo portato sulla spalla…), ma potrebbe in futuro essere ridotto fino alle dimensioni di un mazzo di carte o addirittura “scomparire”, come ha già dichiarato Chris Harrison, “fino a essere integrato nei dispositivi palmari”.
Bene. Questo il prototipo, la domanda è: da qui alla commercializzazione su larga scala quanto bisognerà aspettare?
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…