Per la serie “W O W!”
Le immagini qui sopra, e soprattutto il video qui sotto, sono “abbastanza” descrittivi e suggestivi.
Da una ricerca di Chris Harrison (che ha sviluppato il sistema mentre era stagista presso Microsoft), si è arrivati ormai alla fase prototipo, il sistema OmniTouch verrà presentato questa settimana a un convegno su ‘User Interface Software and Technology’ a Santa Barbara. E c’è da giurarci farà fumare abbastanza cervelli (specialmente quelli che ne valuteranno il potenziale commerciale…).
In pratica si tratta di un nuovo sistema di proiezione indossabile che può trasformare qualsiasi superficie in un touchscreen (qualsiasi, dal palmo della vostra mano a un’intera parete). Utilizzando un mini proiettore combinato con una telecamera tipo-Kinect, per catturare, tramite gli infrarossi, l’interazione di un utente con uno schermo virtuale.
Per ora è un ‘qualcosa’ di decisamente ingombrante (tipo pappagallo portato sulla spalla…), ma potrebbe in futuro essere ridotto fino alle dimensioni di un mazzo di carte o addirittura “scomparire”, come ha già dichiarato Chris Harrison, “fino a essere integrato nei dispositivi palmari”.
Bene. Questo il prototipo, la domanda è: da qui alla commercializzazione su larga scala quanto bisognerà aspettare?
Se vivi in queste Regioni paghi il doppio della Tari: beffa per milioni di italiani.…
Con l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Semplificazioni, si aprono nuove prospettive per…
Si conferma come uno dei più affascinanti e completi esempi di architettura medievale in Italia,…
Con l’aumento costante dei costi energetici e la stagione invernale ormai alle porte, molti consumatori…
Continuano a far discutere le vicende della famiglia che vive nei boschi di Palmoli, i…
La corsa al Festival di Sanremo 2026 è ormai terminata. Dopo numerose voci, smentite e…