È uno di quei casi in cui in tempo zero gli italiani potrebbero ritrovare il proprio orgoglio nazionale e addirittura la voglia di ostentarlo al mondo. Attenzione, signori: i francesi ce l’hanno con la Nutella.
E non dei francesi a caso, ma la ministra dell’Ecologia Segolene Royal, già segretaria del Partito Socialista e candidata alla Presidenza. Quindi la Francia con la puzza sotto il naso, quella dei salotti bene… quella radical chic!
Eccoci qua, al cuore della questione: c’è un prodotto da difendere e addirittura un nemico troppo facile da attaccare. Fantastico. Pronti per le petizioni e le richieste di boicottaggi a caso?
Comunqe, come riporta l’Ansa (in un pezzo in cui Royal viene definita “sempre a caccia di tematiche originali per conquistare visibilità in vista della conferenza internazionale sul clima (Cop21) di dicembre a
Parigi”), la questione ruoterebbe intorno all’olio di palma, utilizzato massicciamente dall’industria alimentare, ma caratterizzato da forte impatto ambientale. Per tutta risposta, la Ferrero Francia dichiara di utilizzare per i suoi prodotti olio di palma assolutamente sostenibile e certificato, per il quale non sono state sacrificate foreste o altri spazi protetti.
Insomma, che fare? Scendere nelle strade mangiando Nutella con le mani oppure aspettare e vedere come andrà a finire?
Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…
Proseguono con grande successo su Canale 5 gli episodi della popolare soap turca La forza…
L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…
Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…
Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…