Categories: Society

Il guerrilla experiment di Coca-Cola a Milano. Ma sembra tutto finto [video]

 

E’ da diverso tempo che Coca-Cola vuole far capire al pubblico che la Coca-Cola Zero ha lo stesso gusto della Coca-Cola normale.

Per dimostrarlo ai clienti italiani l’azienda ha tentato una sorta di esperimento – guerrilla marketing che però non ha ottenuto l’effetto sperato, almeno su youtube.

L’azione è avvenuta in un UCI cinema di Milano. Ai clienti che compravano una Coca-Cola, da bere durante il film, veniva consegnato il tipico bicchiere rosso, ma con all’interno un bicchiere più piccolo di Coca-Cola Zero. Le persone bevevano così una bevanda al posto dell’altra. All’ingresso in sala era proiettato un filmato in cui il commesso che aveva appena servito i clienti rivelava il simpatico scherzo, dimostrando che la Coca-Cola Zero è “buona” come la Coca-Cola normale. Per scusarsi dello scherzo, all’uscita del cinema veniva offerto gratuitamente ai clienti un nuovo bicchiere a loro scelta.

Come spesso avviene nelle azioni di guerrilla, il tutto viene filmato e messo su Youtube.

Chi ha provato la Coca Zero dovrebbe capire che ha lo stesso sapore di quella normale così come chi guarda il video su youtube.

Peccato che “l’esperimento” sembri davvero finto. Un sacco di inquadrature, di primi piani e di telecamere che seguono da vicino gli spettatori. Un tizio sembra anche fare una foto in direzione della camera. Il pubblico in sala è composto solo da ragazzi giovani e di bella presenza e ci sono davvero troppi bicchieri di Coca-Cola nelle mani degli spettatori, molti utenti di Youtube lo notano.

 

Insomma chi guarda il video si sente preso in giro, non gradisce affatto e lo scrive chiaramente nei commenti. Finora, a fronte di oltre 100000 views, il video raccoglie circa 50 apprezzamenti di cui quasi un terzo negativi.

Per non parlare di coloro che si arrabbiano per via della presunta pericolosità dell’aspartame presente nella Coca-Cola Zero.

Attualmente i top comment sono negativi.

 

L’impressione è la stessa che si ha guardando uno spot in cui tutti sono palesemente attori, ma in sovraimpressione appare la scritta “ATTENZIONE NON SONO VERI ATTORI”

L’azione è una replica di una campagna spagnola, in cui poi veniva comunicato che molti avevano scelto la Coca Zero. Nello “spot” italiano nulla delle scelte successive è comunicato.

Cosa è successo?

Il pubblico italiano non è pronto a un marketing di questo tipo? L’azione è davvero finta?

Che ne pensate?

Enrico Furfaro

Recent Posts

Autostrade, cambiano tutti i pedaggi da gennaio 2026: attenzione alle nuove tariffe

Una svolta epocale attende gli automobilisti italiani: dal gennaio 2026 cambierà radicalmente il sistema dei…

2 ore ago

Viterbo, anziana si sente male dopo aver subito una rapina in casa: è in rianimazione

Una vicenda drammatica ha scosso il quartiere Mazzetta di Viterbo, dove un’anziana di 84 anni…

2 ore ago

Lavapavimenti super efficiente e leggero a prezzo stracciato solo da Lidl: il prezzo è ridicolissimo

La catena tedesca Lidl continua a sorprendere il mercato italiano con offerte eccezionali e prodotti…

3 ore ago

L’autunno in treno: il viaggio nel foliage che devi assolutamente fare (date, costi e segreti)

Per chi ama l’autunno, con i suoi colori vibranti e l’atmosfera tranquilla, questi viaggi rappresentano…

5 ore ago

ISEE entro i 40 mila euro? Ti spettano una marea di bonus nel 2025, se il CAF non te lo dice controlla la lista

Anche in questi ultimi mesi dell'anno, le famiglie italiane con un ISEE inferiore a 40.000…

7 ore ago

Oroscopo del giorno: un segno è protetto dal cielo, può fare qualunque cosa: andrà benone

l'Oroscopo di Ottobre si apre con un cielo astrale ricco di energia, grazie al transito…

8 ore ago