Cattedrale di San Basilio a Mosca - Foto di vierro da Pexels
Il Russo è una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite. Impararlo potrebbe sembrare difficile a causa dell’alfabeto cirillico e dei sostantivi basati sul genere, ma ne può anche valere la pena per motivi economici, politici e culturali.
Ci sono 154 milioni di madrelingua russi nel mondo e quattro stati dove il russo viene utilizzato come lingua ufficiale. Inoltre, molte persone nelle ex repubbliche dell’Unione Sovietica come l’Ucraina, la Lituania e la Lettonia capiscono il russo, insieme a paesi come la Polonia e la Repubblica Ceca.
Avere una buona comprensione della lingua russa potrà inoltre aiutarti nello studio delle altre lingue della famiglia slava; può anche essere utile per chi desidera viaggiare attraverso l’Europa orientale, dove l’inglese a volte non è così ben compreso come in Europa occidentale.
Molti studenti vogliono imparare questa lingua anche a causa dell’impatto della cultura russa sulla civiltà occidentale: per essere in grado di leggere la letteratura classica nella sua forma nativa e coglierne il significato puro e originale, o per coloro che amano la musica classica russa come Tchaikovsky.
Imparare l’alfabeto cirillico, spesso considerato l’ostacolo per imparare il russo, è più facile di quanto si pensi. Anche se sembra insolito, non è difficile, perché diverse lettere cirilliche sono immediatamente riconoscibili dalla loro somiglianza con le lettere di uso comune. La lettera “H”, per esempio, è usata anche nella lingua cirillica, tuttavia, in russo è usata per i suoni “N”. Una volta compresi questi cambiamenti, il russo diventa molto più facile da imparare.
Capire la grammatica russa richiede tempo e pratica. Il russo non ha articoli, ma ha diversi generi: le parole possono essere maschili, femminili o neutre. Inoltre, ci sono solo tre tempi di base: presente, passato e futuro, ma nel passato e nel futuro, quasi ogni verbo ha due coniugazioni, perfettivo e imperfettivo.
Alcune caratteristiche del russo lo rendono più facile di altre lingue: l’ordine delle parole è flessibile, si usano meno parole per esprimere il significato e non presenta articoli come “a”, “un” o “il”.
Come per qualsiasi lingua, l’immersione totale è il modo migliore e più veloce per imparare il russo. Per rendere più facile l’apprendimento della lingua russa, prova con questi suggerimenti:
Prima di scegliere le risorse più adatte per aiutarti a imparare il russo, tieni a mente il tuo metodo di apprendimento ideale. Sei uno studente più memorizzatore o ascoltatore? Quanto velocemente vuoi imparare il russo? Che budget hai a disposizione?
Ecco alcune risorse di apprendimento da provare a seconda del tuo stile:
Come per le altre lingue, padroneggiare il russo richiede dedizione e impegno. Ci vogliono circa 1.100 ore di lezione per imparare il russo, più o meno a seconda di quante ore puoi dedicare allo studio ogni settimana. Anche i tuoi obiettivi di apprendimento sono un fattore di cui tener conto: ad esempio, se vuoi semplicemente imparare a parlare il russo da conversazione senza leggere o scrivere, il processo potrebbe essere più veloce mentre, se vuoi diventare fluente in russo, ci potresti mettere molto di più. Superare il primo anno di studio di questa lingua è la parte più difficile. Buona fortuna!
Situata nel cuore del Mar Egeo settentrionale, l’isola di Lemnos si distingue per la sua…
Nuovi sviluppi importanti per il personale ATA delle scuole italiane: le trattative tra ARAN (Agenzia…
In un periodo in cui il benessere domestico è diventato una priorità per molte famiglie…
Tina Cipollari ha conosciuto Kikò Nalli nel 2002, proprio a Uomini e Donne. Tra di…
Quest'anno il Natale sarà ancora più luminoso e non solo per le luci sull'albero. A…
Un’esplosione devastante ha scosso la notte a Castel d’Azzano, nei pressi di Verona, causando la…